Natale a 4 Zampe: Boldi porta il cinepanettone in tv

 

Se la fine del mondo non ci sarà, questa sera potremo finalmente ridere con Massimo Boldi e il suo cinepanettone che, questa volta, sbarca in tv. Si chiama  “Natale a 4 zampe” e andrà in onda su Canale 5 alle 21:10. Tutto buoni sentimenti e nessuna volgarità, almeno questo è promesso e per il  tv-movie di Paolo Costella dedicato alle famiglie il cast è d’eccezione con  Maurizio Mattioli e Biagio Izzo. Insieme a loro ci sono pure Paola Tiziana Cruciani e Cinzia Mascoli, Andrea Montovoli, Lucrezia Piaggio, Loredana De Nardis, Andrea De Rosa e Araba Dell’Utri. Insomma, è un esperimento per capire quanto il telepanettone possa essere gradito dal pubblico a casa. Si parla fondamentalmente di due giovani fidanzati, Sara (Piaggio) e Luca (Montovoli), che vogliono aprire un albergo a cinque stelle per i cani e i loro padroni cui offrire ogni tipo di comfort.

I 2 soliti idioti, il film di Natale si prepara ad essere un successo

 

Lo scorso anno sono riusciti letteralmente a sbancare, ora non è diverso e ne siamo sicuri. Del resto ormai manca pochissimo, solo qualche ora all’arrivo nelle sale de “I 2 Soliti Idioti“. La coppia formata da Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, che ha tra l’altro annunciato il proprio scioglimento potrebbe avere invece in serbo delle interessanti novità. Si perché in effetti un primo posto al botteghino potrebbe fruttare loro una versione del lungometraggio pronta per il cinema americano. Gli attori sono partiti da Mtv ma ne hanno fatta di strada e anche piuttosto velocemente con la loro allegria.

Un Natale senza cinepanettone?

 

Che Natale è senza cinepanettone? In fondo tutti snobbiamo questo fenomeno cinematografico, ma ce lo aspettiamo, almeno da un ventennio. Questa volta però le festività di fine anno sembrano essere in fondo più sobrie. Si perché la tendenza pare essere scemata e il genere di lungometraggi proposti sul grande schermo, hanno un altro tenore. In primo luogo, ad esempio, gli occhi sono puntati su I Soliti Idioti 2 ma non solo. Certo Neri Parenti colpisce ancora e pure quest’anno non mancherà. Tornerà con Colpi di Fulmine, ma senza troppo clamore intorno.

Il peggior Natale della mia vita: il film

 

Il peggior Natale della mia vita non è un cinepanettone e in più è lontano anni luce dai film di Aurelio De Laurentiis. Lo sottolineano il regista Alessandro Genovesi a Diego Abatantuono. Oggi anche secondo loro questo tipo di cinema non va più per cui bisogna cambiare registro, ma sempre restare nel tema della festa. La pellicola in questione è prodotta dalla Colorado Film del romagnolo Maurizio Totti, presentato in anteprima a Bologna e in uscita nelle sale dal 22 novembre. Per cui ormai l’attesa è finita. E’ quasi un classico e come tale deve essere preso.

Il film di Natale dei Fratelli Vanzina è Mai Stati Uniti

 

Una famiglia che prima non si conosceva, ma che il destino unisce inconsapevolmente. Tutti cominceranno a volersi bene alla fine. Si intitola Mai Stati Uniti il film di Natale dei Fratelli Vanzina che sarà nelle sale dopo il 25 dicembre, ma per la precisione il prossimo 3 gennaio 2013. Si vola in Usa con cinque protagonisti molto noti che sono Vincenzo Salemme, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Anna Foglietta e Giovanni Vernia. La loro avventura comincia quando scoprono di avere un padre in comune di cui ignoravano l’esistenza. Devono prendere possesso di una eredità e sono costretti ad andare dal notaio, ma è solo l’inizio di una serie di avventure.

Natale 2012 al cinema con Colpi di Fulmine

 

Un altro Natale è pronto ad arrivare e, fine del mondo o meno, è anche dal cinema che passa questa festa con il classico cinepanettone. Se questa volta il titolo classico non sarà “Natale a…“, ci troveremo ugualmente avvolti tra risate, party e belle donne con Colpi di Fulmine. Le feste comandate, ai tempi della crisi portano sotto l’albero ancora un’altra  pellicola con Christian de Sica in primo piano e Neri Parenti alla regia. Visto che comunque il fenomeno negli scorsi anni è un pò scemato, Filmauro ha deciso di cambiare regime, sperando di portare in sala moltissimi spettatori, come avveniva una volta. Se c’è chi risparmia anche sul biglietto e non va a vedere i nuovi lungometraggi, comunque in generale gli italiani sono diventati molto più selettivi in merito a quelli da non perdere e questo vuol dire che il lavoro stavolta dovrà essere doppio per tentare di sbancare il botteghino.

Cinepanettone: il film di Natale 2012 di Massimo Boldi

 

Questa volta il suo film di Natale o, cinepanettone che dir si voglia, non sarà proiettato al cinema, perché andrà in onda in tv ed, in particolare, su Mediaset. Si intitolerà Natale a 4 zampe e segna il suo ritorno sul piccolo schermo. A questo punto, quindi, possiamo parlare di telepanettone.Una pellicola perfetta per tutta la famiglia, in cui lui vestirà i panni del protagonista. Non dimentichiamo, comunque, che è anche il produttore.

I film di Natale: un mercato in perenne ascesa?

 

No, anche se non siamo ancora a Natale, si continua a parlare insistentemente di cinepanettoni e di pellicole dedicate alla festa, magari pensate per i bambini o, comunque, dal tono leggero e adatto a tutte le età. Diciamo che, da sempre, i lungometraggi a tema soprattutto durante la fine dell’anno, complice forse anche la tredicesima che avvicina tutti al cinema, sono stati un successo. Da un lato ci sono le commedie all’italiana, cariche di ambiguità e qualche volgarità, che fino a qualche stagione fa, erano incontrastate al botteghino. Piacevano molto e facevano sorridere ma, adesso sembra che non sia più il loro momento, tanto che si sta pensando di cambiarne la formula.