Il Natale e i dolci siciliani

Ricordo bene il Natale in Sicilia, in particolare tra Palermo e la provincia di Trapani dove sono nata e cresciuta. Se durante l’anno nella Trinacria si deve lottare con la bilancia perennemente perché le delizie sono troppe e tutte da gustare, ovviamente a Natale le cose vanno anche peggio. In quell’occasione non sono tanto i primi, i secondi e i contorni ad attentare ad una linea perfetta, quanto i dolci che ogni invitato si sente in dovere di portare. Allo stesso modo, i commensali vogliono consumare tutto sia per non offendere chi gentilmente ha trascorso decine di minuti in fila alle casse della pasticceria che per eliminare il più presto possibile una meravigliosa tentazione.

Quali sono i veri nomi dei Re Magi

Baldassarre, Melchiorre e Gaspare: li conosciamo con questi nomi i Re Magi ma dovunque è così? Sembra di no, secondo le testimonianze che abbiamo trovato in rete e che vi riportiamo. Ogni epoca e popolo vedono, infatti in modo differente la storia legata a questi importanti personaggi della Natività:

I Re Magi e il Vangelo di Matteo

Che cosa sappiamo davvero dei Re Magi? Chi erano e perché la loro fede non li fece fermare di fronte a nulla? Quale grande amore li guidò verso Gesù Bambino? Scopriamo qualche dettaglio in più:

Filastrocche di Natale con le lettere dell’alfabeto

 

Alla ricerca di materiale natalizio, abbiamo trovato delle filastrocche veramente simpatiche, tutte scritte con le lettere dell’alfabeto. Sono originali e di sicuro effetto e potrete ripeterle mentre decorate la vostra casa a tema. Da imparare e leggere ai propri bambini in questo splendido periodo di festa:

Titoli canzoni di Natale più famose

 

Stavo velocemente pensando a quante canzoni famose di Natale ci sono al mondo. In inglese, poi, se ne trovano molte di più che in italiano e di sicuro preparare una compilation a tema, non è affatto difficile. Ognuno di noi certamente ha le sue preferite e già per strada o dentro ai negozi si sente che la festa sta arrivando perché non mancano i dischi che riprendono i pezzi noti del periodo e allora anche noi sotto la doccia o durante la giornata cominciamo a canticchiarne qualcuna. Lasciatemi dire che per me un capolavoro resta Last Christmas, ma certo non è l’unica canzone meravigliosa. In passato poi ne sono state scritte di indimenticabili. Che dire, ad esempio, di Let it snow? Mi viene voglia di mettermi a cantare adesso a squarciagola e dimenticare tutto, in attesa che un nuovo Natale mi porti serenità e pace e mi spinga a cercare doni e a preparare piatti tradizionali e squisiti.

Tombola, tombolone e tombolino: i giochi del Natale

 

Li conoscete tutti questi termini vero? Tombola, tombolone e tombolino fanno parte praticamente del gioco più famoso del Natale, insieme alle carte. Il tombolone è il tabellone con i numeri dall’1 al 99 che vengono tirati a sorte, mentre un gruppo variabile di giocatori controlla se e quando riesce ad inserire i numeri in sequenza sulla stessa linea delle cartelle. In questo modo, ecco che si possono agguantare l’ambo, il terno, la quaterna e la cinquina. Quando si completano tutti i numeri si raggiunge la tombola, ma non sempre il gioco finisce a questo punto.