Come scegliere le feste alle quali partecipare? Tra le cose che caratterizzano l’Italia in particolare vi sono un folklore importante e radicato nel territorio: esso deve rappresentare il punto di partenza per qualsiasi decisione in tal senso.

Come scegliere le feste alle quali partecipare? Tra le cose che caratterizzano l’Italia in particolare vi sono un folklore importante e radicato nel territorio: esso deve rappresentare il punto di partenza per qualsiasi decisione in tal senso.

La Festa del Lavoro ha un significato ben preciso. Ed è palese, lo si sta man mano dimenticando. Ma mettendo da parte la montante ignoranza popolare, pianificare cosa fare in questa giornata è quasi un obbligo. Vediamo insieme alcune opzioni di svago.

Perché celebriamo la Festa del lavoro il primo maggio? Per la maggior parte delle persone la ricorrenza richiama alla mente cose futili come il concertone in Piazza a Roma o una giornata di ponte. Ma quale è il suo vero significato?

Perché festeggiare il 25 aprile? Questa celebrazione è onorata in Italia da un giorno di festa apposito: in tale data viene infatti ricordata la liberazione del nostro paese dall’assedio tedesco avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale e la fine del fascismo.

Cosa fare a Pasqua per divertirsi in compagnia? Un buon mix tra giochi e tradizioni potrebbe rivelarsi la scelta migliore. In fin dei conti è la compagnia ad essere importante ed in base alla stessa è possibile dare vita a tanti piccoli progetti.

Se si hanno dei figli, Pasqua può anche essere sinonimo di lavoretti con i bambini. E’ un modo differente per vivere questa festività tutti insieme ed al contempo educare i più piccini attraverso piccoli e semplici atività.

Pasqua con gli amici o con la famiglia? Non è mai troppo presto per pensare a come passare questa festività e quest’anno il 2016 ci regala una celebrazione in “anticipo” rispetto al solito: essa infatti cadrà il prossimo 27 marzo.7

Anche l’Italia sa festeggiare il Carnevale a dovere, mettendo al primo posto le tradizioni. Una di quelle che attirano di più l’attenzione è senza dubbio il Carnevale sull’acqua di Comacchio, forse sconosciuto a molti, ma incredibilmente coreografico ed interessante.
