Vi è piaciuta la prima parte della favola natalizia “la figlia della Madonna” dei Fratelli Grimm? Ecco il finale per sognare qualunque sia la vostra età e per aspettare con gioia, anche se manca ancora molto, il prossimo Natale:
Vi è piaciuta la prima parte della favola natalizia “la figlia della Madonna” dei Fratelli Grimm? Ecco il finale per sognare qualunque sia la vostra età e per aspettare con gioia, anche se manca ancora molto, il prossimo Natale:
E’ una favola da leggere, non solo perchè rappresenta un classico dei Fratelli Grimm, ma anche perchè è in qualche modo a tema natalizio e molto particolare. Per comodità ve la riportiamo divisa in due parti e vi invitiamo a leggerla subito immedesimandovi nella magica atmosfera della festa:
La prima parte di questa splendida fiaba di Andersen intitolata la favola dell’abete, ve l’abbiamo già raccontata. Continuamo con il resto della storia per farvi sognare ed amare ancora di più il Natale:
Ci sono fiabe indimenticabili che ti accompagneranno per tutta la vita, come quelle di Hans Christian Andersen. Tra i tanti racconti molto noti ne potete trovare anche una sul Natale che vi abbiamo riportato, per comodità, in due parti. Ecco a voi la Favola dell’Abete:
Ecco ancora altre canzoni che in Italia hanno fatto, attraverso i loro testi, la storia del Natale. Andiamo a scoprire quali sono e se ve ne vengono altre in mente che ci sono sfuggite, non esitate a suggerircele:
Questa canzone di Natale è stata cantata anche da Celine Dion in These are special time e pubblicata qualche anno fa. A noi piace tanto e abbiamo deciso di riproporvi il testo e la traduzione:
La voce di Celine Dion la conosciamo tutti ed infatti album di successo e cantati divinamente come These are the special time sono stati riproposti più volte, arricchiti di contributi e decretando sempre il successo dell’artista canadese. Una delle più note canzoni dell’album è Holy Night che noi vi riportiamo insieme alla traduzione: