Nella nostra ricerca di canti natalizi famosi e meno noti, abbiamo trovato tre canzoni popolari non troppo conosciute in inglese che vogliamo comunque riproporvi:
Natale: tra cene, auguri e canzoni
Moltissime le canzoni di Natale in italiano che sin da bambini si imparano e si cantano ai propri cari vicino all’albero natalizio e dopo le consuete grandi abbuffate. Noi ne abbiamo cercato anche alcune in inglese, semplici, tradizionali e sempre bellissime:
L’arrivo della Befana
La Befana è una figura legata alla tradizione popolare del Belpaese e anche se è meno celebrata di Babbo Natale è comunque attesa perchè porta dei doni ai più piccoli, almeno a quelli che si sono comportati bene. Tuttavia, poco si dice sul suo arrivo: in che modo entra nelle case dei bimbi da premiare e da “punire” con del carbone? Scende dalle cappe dei camini, un elemento simbolico da sempre perchè rappresenta un punto di comunicazione tra cielo e terra. Persino i regali hanno un significato particolare, perchè quelli graditi riguardano le buone novità, mentre quelli sgraditi comprendono le fatiche del passato che deve cambiare per migliorare le propria posizione.
Natale 2011 e cinepanettoni: De Sica a Cortina trenta anni dopo
Se credete che il prossimo Natale sarà senza cinepanettone vi sbagliate di grosso. In Italia ormai questa è praticamente una tradizione non scritta ma attesa, anche da chi proprio non sopporta tale tipo di intrattenimento. Con delle battute spesso dozzinali, la serie di situazioni al limite del reale tra bellone e posti incantevoli, fanno parte del periodo più di quanto si pensi e lo dimostrano gli incassi che dopo tanti anni continuano a rimanere piuttosto alti. Ma cosa ci riserva stavolta il gruppo di comici più amati della tv?
Aforismi sul Natale e frasi da ricordare
Aforismi e vecchi detti che gli artisti, nel corso dei secoli, ci hanno lasciato per celebrare ancora meglio un periodo fantastico e gioioso come quello natalizio. Ecco che, infatti, molti sono tutt’ora noti e altri si scoprono piacevolmente davanti al camino o mentre si prepara l’albero di Natale e magari il figlio più grande è in cerca di idee a tema su internet. Eccone qualcuno tra quelli trovati in rete:
Natale: tu quale proverbio conosci?
Girando su internet e affidandosi anche un pò alla memoria, abbiamo rispolverato qualche detto tradizionale del periodo che va dal 24 dicembre, notte della Vigilia, fino all’Epifania. Voi ne conoscete qualcuno? Ne avete pensato degli altri? Scriveteci in modo da rendere più completo il nostro piccolo elenco:
Un vecchio detto per il Natale
Chi non conosce i vecchi detti natalizi, ma anche dedicati al Capodanno e all’Epifania che anziani e anche più giovani ripetono a cadenza annuale e ci fanno ricordare che il periodo di festa è arrivato? Vediamone insieme qualcuno:
Rudolph la renna più famosa di Babbo Natale
Chi non conosce la renna più famosa di Babbo Natale? Quella che si vede sempre praticamente ovunque, sui giornali e qualche volta persino in tv? Per chi non ricordasse il suo noto nome, si chiama Rudolph e vive al Polo Sud. E’ davvero speciale, dotata di un carattere personale praticamente unico ed, infatti, è la vera anima del gruppo quello che la conduce dritto per la strada giusta verso i piccoli in attesa di un dono.