Le canzoni più famose del secolo: Step into Christmas

 

E’ un grande artista Elthon Johnn e le sue canzoni sono davvero intramontabili. Tra i tanti testi scritti diventati poi un successo e interpretati da lui c’è anche Step into Christmas, dove il pianoforte la fa da padrone. Risale al 1973, ma resta uno dei pezzi più famosi del secolo. Ecco testo e traduzione:

Le canzoni più famose del secolo: Merry Christmas Everyone

 

Un secolo carico di canzoni di Natale, in tutte le lingue, ma soprattutto in inglese e in italiano. Tra le più famose e amate c’è anche quella dal titolo Merry Christmas Everyone di Shakin’ Stevens, di cui riportiamo il testo. Il periodo appena trascorso, del resto, è sempre stato fonte di ispirazione per molti artisti, attuali e ormai scomparsi e non è solo un mese, quello di dicembre, in cui ci si sente più buoni ma anche un momento in cui il talento viene fuori al meglio perché non manca l’ispirazione. Il giorno di massima suggestione è il 24 dicembre quando ci si ritrova tutti insieme ad aprire i regali e a ricordare la nascita di Gesù Bambino:

I regali di Natale e il Bambinello

 

In molti oggi dichiarano di non essere religiosi e di non credere, ma certo il Natale sta diventando davvero una ricorrenza tutta puntata al consumismo e poco all’aspetto religioso. Lo stesso che ha dato comunque vita alla festa. E’ vero che quest’anno si è risparmiato, che si evitano gli sprechi, ma anche chi dice di sapere perché ci si ritrova tutti insieme per il 25 dicembre, difficilmente ha pensato alla nascita di Gesù Bambino.

Feste natalizie finite: comincia la dieta

 

“Dopo il sei gennaio penserò alla dieta”, una frase che diciamo tutti ogni anno. Del resto non avrebbe senso mortificarci e rinunciare al piacere della tavola nell’unico periodo dell’anno in cui possiamo concedercelo senza sentirci in colpa. Il problema è che, nonostante le abbuffate, dovremmo darci una regolata. Insomma, dovrebbe essere valida la regola di assaggiare tutto con moderazione. Questo invece non lo facciamo mai e dopo una timidezza iniziale ci fiondiamo sul cibo come se non ne avessimo mai visto.

We are the world: testo e traduzione

 

Non vi sembra che questa canzone per tematiche e profondità possa assolutamente essere natalizia’ Del resto We are the world si sente spesso in queste ore. Ecco per l’occasione il testo e la traduzione:

Capodanno al cinema con i Fratelli Vanzina

 

 

I vincitori del periodo natalizio, anzi di quello di fine anno e di inizio 2013 sono proprio loro, i Fratelli Vanzina, che con Mai stati Uniti hanno conquistato un folto numero di spettatori. Il botteghino ha raggiunto cifre notevoli e la storia degli sconosciuti che si ritrovano ad avere lo stesso padre (morto) e una eredità da dividere, ad una speciale condizione è piaciuta. Questo anche grazie alla bravura degli interpreti.

Christmas in hollis: il testo

 

Proseguiamo con le nostre canzoni di Natale dei tempi più moderni. Se quelle classiche restano nel nostro cuore e, soprattutto sono ben più note, anche quelle recenti non sono male. Ecco il testo di Christmas in hollis che ci riporta un pò alla festa appena trascorsa: