Capodanno 2013 in Polinesia Francese: un sogno che si realizza

 

Il tipico paesaggio tropicale direte voi, un angolo di paradiso ancora non troppo rovinato dal turismo confermo io. Conosco bene la Polinesia Francese e, fino ad oggi, le poche persone che non hanno apprezzato un viaggio del genere, sono principalmente quelle che amano tirar tardi la sera e detestano la tranquillità eccessiva di un luogo come questo. Il mare è cristallino, le palme sono verdissime e le spiagge chilometriche. Potreste restare tutta la vita a praticare il dolce far niente o avere la fortuna di trascorrere il Capodanno. L’importante è potersi concedere un viaggio del genere, almeno una volta nella vita.

Canti di Natale per la famiglia: il più famoso

 

Non a scuola ma in famiglia: in molti casi, riuniti intorno all’albero di Natale viene spontaneo mettersi a cantare e quali sono i pezzi tipici di questo periodo? Ecco quello storico che non potete non conoscere. Certo ce ne sono tantissimi, ma ai più piccoli potete cominciare ad intonare questo, magari mentre decorate la vostra casa a tema natalizio:

Natale a Custonaci, torna il Presepe Vivente

 

Ritornare al passato, anzi viverlo giorno per giorno. Il Presepe Vivente di Custonaci, in provincia di Trapani, non è solo una “recita” che riproduce la Natività e la vita dei pastori ai tempi della nascita del Bambinello, ma è un modo di vedere il quotidiano, di inizio secolo, della comunità locale. Molti degli attori, seppure con le dovute differenze, ancora oggi vivono di artigianato e nella zona svolgono gli stessi mestieri, aiutati dalla moderna tecnologia. In questo modo è possibile fare un salto nel tempo di un’oretta e non sentire che c’è qualcosa che non va, non vederlo come falso. Fino al prossimo 30 dicembre e il 5 e il 6 gennaio 2013, sarà possibile recarsi in questa cittadina del trapanese e scrutare il falegname, il panettiere, la vecchina pronta a cucire gli abiti, il pescivendolo e così via dicendo, pronti a mostrare la propria arte.

Capodanno 2013: una offerta in Tunisia

 

Ho visitato la Tunisia qualche anno fa e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso. In verità l’avevo snobbata perché pensavo che essendo vicina avrei potuto raggiungerla in qualunque momento. Non sapevo che cosa mi stavo perdendo e se  in ogni stagione è affascinante, immaginate nel periodo di Natale o per le feste in generale. In particolare quest’anno non mancano le offerte per scoprirla al meglio, soprattutto una. Ci vogliono ormai poche ore all’evento, per cui chi ha già scelto di viaggiare in linea di massima ha prenotato con anticipo. Esistono però i viaggiatori davvero del’ultimo minuto, sempre a caccia di proposte scontate e pronti a vivere a sorpresa una vacanza diversa. La Tunisia, in questo senso, non vi deluderà e a Natale con le sue temperature miti è ancora più bella.

La nuova canzone di Natale dello spot Coca-Cola: il testo

 

Si chiama Something In The Air di Grayson Sanders con voce di Lauriana Mae e del cantautore Jono, il nuovo pezzo che si può ascoltare nella pubblicità della Coca-Cola. E’ disponibile su  iTunes e su YouTube e nei frame ecco Babbo Natale che spedisce il suo camion mentre si legge la scritta “per quelli che non credono”. Nel tragitto si perde un pacco che viene notato da una ragazza che sta gustando la bevande. Per lei sarà una illuminazione. Non vi sveliamo oltre comunque e intanto ecco il testo del pezzo: