Poesie di Natale per bambini piccoli

 

Per i bambini piccoli, che hanno una età compresa tra i 4 e i sei anni, quali poesie di Natale sono più adatte? Di sicuro ci penseranno a scuola le maestre, ma i componimenti che seguono sono abbastanza indicati, tranne l’ultima che è piuttosto lunga e, quindi, difficile da ricordare:

Natale, i regali più scontati

 

Sono una di quelle persone favorevole all’acquisto dei doni di Natale in anticipo, magari quando ci si trova in vacanza o quando si scorge fra le vetrine dei negozi qualcosa di originale e di non costoso. Del resto, con la crisi di questo periodo, si calcola che il 25 dicembre sarà piuttosto magro, sia a livello di doni che di cibo. Staremo a vedere, però. Ragionavo fra me e me, sula fatto che non è facile pensare a qualcuno e comprare per lui un oggetto che potrà piacergli. In questo modo, per togliersi ogni responsabilità e, nello stesso tempo per non perdere troppo tempo nella scelta, si decide di prendere un classico cadeau che però finisce per diventare una idea scontata.

Gesù Bambino, le preghiere e il Natale


Gesù Bambino fa sempre tenerezza, indipendentemente dalla propria età. Questo tenero neonato che non è venuto alla luce in condizioni agevoli e ha fatto grandi cose per gli esseri umani, merita tutto il nostro rispetto. Per questo, nel corso del tempo sono state tante le preghiere che sono state scritte, senza contare che spesso i cristiani tendono pure a personalizzarle.

L’uccisione di Babbo Natale di Francesco De Gregori: il testo

 

Francesco De Gregori, con la sua arte sopraffina e la capacità di dire tanto sulle sette note e senza offendere, ha scritto anche un pezzo a tema che si intitola “l’uccisione di Babbo Natale“. E’ un brano inserito nell’album Bufalo Bill e non è tra i suoi pezzi scritti più noti. In realtà parla di disillusione, di determinazione e, in questo senso, il periodo festivo è solo un pretesto per colpire, far rendere conto di quale realtà a volte, per fortuna non ci tocca ma c’è. Babbo Natale è stato ammazzato e non esistono più quei sogni scanzonati ma solo un quotidiano non sempre facile da accettare e non certo per tutti. Il 25 dicembre è vivo però per chi sa aspettarlo con pazienza da sempre e non cambia idea con il tempo che passa, ritenendolo sempre il più bel periodo dell’anno.

Hanno visto Babbo Natale: il testo

 

Come per tutti i testi musicali che si rispettino, anche per quelli di Natale non non manca una grande varietà di sentimenti e sensazioni espressi sulle sette note. Il pezzo che vi riportiamo, ad esempio, si intitola “Hanno visto Babbo Natale” ed è davvero particolare. Di Dj Matrix è di qualche anno fa, ma fa sempre effetto. Lao conoscete? Io in realtà non l’avevo mai ascoltato, ma adesso ho recuperato: