Perchè la Festa della Repubblica cade il 2 giugno?
Ogni anno in Italia il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, un’occasione per ricordare quel famoso referendum che sancì la vittoria della repubblica e la sconfitta della monarchia.
Ogni anno in Italia il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, un’occasione per ricordare quel famoso referendum che sancì la vittoria della repubblica e la sconfitta della monarchia.
Volete scoprire tutte le curiosità della vita di Babbo Natale? Volete sapere tutti i dettagli del luogo in cui vive e di quello che fa? Allora dovete assolutamente guardare questa
Il 25 aprile in Italia è festa Nazionale un’occasione per tenere viva la memoria degli avvenimenti degli anni d1945-1946 celebrando una ricorrenza molto importante e cioè la Liberazione dell’Italia dall’occupazione
La storia del nostro Paese è anche la storia della nostra vita e i bambini hanno bisogno di conoscere le imprese dei nostri avi e di coloro che hanno contribuito
La Pasqua è una delle feste religiose più sentite e da sempre i cantastorie, poeti e scrittorihanno dato libero sfogo alla creatività scrivendo piccole e grandi composizioni dedicate a questo
C’è chi esalta l’aspetto fortemente religioso di questa festa e chi invece la associa alla celebrazione della primavera e del risveglio della natura. Le tradizioni pasquali in Italia e nel
Chiamarla festa non rende bene la storia che c’è dietro la Festa della Donna, che dovremmo imparare a chiamare “Giornata della donna“, una giornata che serve a ricordarci le conquiste
Come ogni anno l’emozionante volo dell’Angelo del Carnevale aprirà ufficialmente a Piazza San Marco a Venezia i festeggiamenti del Carnevale. Come ormai da tradizione, sarà la Maria vincitrice del Carnevale