
Come vivono la tradizione del Natale, Paesi diversi dal nostro per credenze e tradizioni, come ad esempio la Grecia e l’Egitto? Nel primo luogo, è interessante innanzitutto scoprire come viene festeggiata la Vigilia, cioè il 24 dicembre. In questo giorno, infatti, ci si diverte tra canti e musiche di tamburelli e triangoli in un mix tanto suggestivo quanto coinvolgente. Come in Italia non mancano i doni da scambiare e lo stesso vale per il 25 dicembre e il primo gennaio. In più, piccoli regali vengono portati pure alle persona più povere per permettere loro di trascorrere un momento maggiormente felice. Famiglie e amici si riuniscono e mangiano fichi secchi, dolci, noci e il Chrisopsomo, un tipico pane speziato greco.Nelle varie case, poi, non di rado, passano i sacerdoti, usanza che invece da noi si è quasi del tutto perduta e benedicono le varie dimore dei fedeli.