Il Natale è atteso con trepidazione in gran parte del mondo e ancora di più in Europa, ma in Norvegia la festa è davvero particolare e può essere interessante prenderne parte. Si comincia a prepararsi per la notte della Vigilia il 29 novembre con il Festival delle Luci. In questa occasione le famiglie si riuniscono nella piazza Lille Lungegaardsvann, illuminata a giorno con torce e candele e assistono ai giochi pirotecnici. Con i biscotti o dolci allo zenzero, inoltre, si riproduce la città in miniatura. Lavorano tutti a tale progetto, indipendentemente dall’età e così si ricreano case, ponti, automobili, treni e navi. Peccato che poi tutto possa essere mangiato.
natale
Jingle Bell Rock: successo di Natale immortale
Qualche anno fa abbiamo imparato a cantarla in Italia, soprattutto perchè faceva da colonna sonora alla pubblicità di un noto panettone, ma in fondo chi non ha mai intonato Jingle Bell Rock? Grandi e piccini in questo mese di dicembre rispolverano giri di note più o meno conosciuti, che hanno praticamente carattere immortale e vengono passati di generazione in generazione. Non importa la lingua e la pronuncia perfetta, tutto è concesso in nome della festa.Un motivetto allegro e trascinante, perfetto per questo tanto atteso periodo di Natale. Scopriamone insieme testo e traduzione:
Piatti di Natale: lasagne ai funghi
Le lasagne rappresentano un classico tra i piatti di Natale, praticamente in qualunque regione di Italia perchè oltre a comprendere un pasto completo sono anche piuttosto gustose.Ecco, quindi, che difficilmente vi riusciranno poco bene e la figura è assicurata oltre che l’alto indice di gradimento. Allora, in occasione delle feste, perchè non provare la varietà ai funghi? Questa la ricetta:
Natale: aforismi e citazioni d’autore
E’ Natale e l’atmosfera magicamente si trasforma: ispira gli artisti ed emoziona chi è preso tra regali e alberi natalizi. Voi come vi sentite? Ecco qualche citazione d’autore a tema che probabilmente potrà meglio spiegare il vostro stato d’animo:
Oh Little Town of Bethlehem: testo e origine canto di Natale
Si intitola Oh Little Town of Bethlehem e si tratta di un noto canto tradizionale natalizio inglese. Da noi è meno conosciuto se non da chi ha viaggiato molto all’estero o è legato a testi a tema stranieri e ha una origine datata ormai. Magari vi sarà capitato di ascoltarlo per strada durante l’acquisto dei regali per i vostri cari ed è stato composto nel 1868. A scrivere il testo ci ha pensato il vescovo statunitense Phillips Brooks, mentre per la melodia si è affidato all’organista Lewis Redner. Si dicono molte cose intorno alla sua reale nascita e tra storia e leggenda sembra che fu ispirato da un viaggio in Terra Santa, che lo stesso Brooks aveva compiuto tra anni prima e che lo aveva letteralmente folgorato. Ecco il testo:
Frasi celebri sul Natale
Continuiamo a regalarvi frasi e aforismi sul Natale che fanno divertire e pensare e rilassano in vista della festa. Voi come vi organizzerete quest’anno? Come decorerete il vostro albero natalizio? Intanto leggete con noi questi splendidi pensieri a tema:
Ricette di Natale: un secondo vegetariano
Se, nonostante il periodo natalizio non volete appesantirvi troppo e nemmeno trascorrere lunghe ore in cucina, potete preparare tanti piccoli secondi piatti gustosi, veloci e non troppo calorici. La maggior parte di questi si possono ottenere utilizzando le verdure. Scopriamone insieme un paio che potrete provare anche prima di questa magica festa:
Albero di Natale e renne: di leggenda in leggenda
Le leggende di Natale sono tante ed è davvero difficile risalire alla realtà degli eventi, ma fa parte della magia del periodo. Tra un sorriso, una cena e un regalo agli amici più cari, i vostri bimbi vi chiederanno chi è Babbo Natale, come si chiamano le sue renne o perchè nell’albero di Natale si mettono le palline colorate. Volete farvi trovare impreparati? Ovviamente no. In giro per la rete abbiamo trovato moltissimi racconti, ma ne abbiamo selezionati un paio perchè possiate narrarle ai bambini magari proprio la notte della Vigilia, prima di aprire i tanto attesi regali.