Sono brevi, divertenti e impronunciabili.Nel periodo natalizio, quando i bimbi fanno i capricci e voi state cucinando per tutti, quando state addobbando la casa o semplicemente tra una abbuffata e l’altra, potete sfidarli a ricordare simili frasi difficili da dire e la risata è assicurata. Ecco qualche scioglilingua storico:
natale
Ninna Nanna di Natale per il neonato Divino
Notte di Natale, dopo aver aperto i regali avete sonno ma i vostri piccoli no. Perchè non provare con una ninna nanna a tema? Magari potrebbe funzionare:
Il Natale: il 25 dicembre come significato simbolico
Che cos’è il Natale? Io credo che sia molto di più che la sola nascita di Gesù Bambino, seppure si tratti di un evento fondamentale per la vita di ogni fedele. In più rappresenta rinnovamento, luce, voglia di fare e consolazione. Per me, però, l’avvicinarsi del 25 dicembre vuol dire anche altro e non solo speranza. Per me significa apprezzare, imparare, per una volta, a vedere con occhi diversi ciò che si possiede. Quante volte ci siamo ritrovati a renderci conto del valore delle cose e delle persone, quando già avevamo perso tutto? Guardandosi dentro, in un momento di grande spiritualità , invece, certi dettagli non spariscono e ci si accorge che è Natale quando hai ancora accanto una famiglia unita che ti vuole bene.
Il Natale, la Messa e i canti meno famosi
La Messa di Natale è fondamentale per i fedeli che aspettano con gioia la nascita di Gesù Bambino. D’accordo, ormai, è diventato raro incontrare un vero credente, ma l’atmosfera del periodo comunque contagia moltissime persone:
Preghiera per la notte della Vigilia
Cosa recitare per la notte di Natale se volete sentirvi più vicino a Gesù Bambino che sta nascendo? Tra le tantissime preghiere, questa ricorda proprio l’evento della Natività e prepara al meglio alla lunga notte in arrivo:
Il presepe di stagnola: il testo
Tra le tante canzoni di Natale per bambini, questa, anche se non è troppo famosa, mi fa letteralmente impazzire e, poi, è piuttosto evocativa. Fa venire in mente come con  la fantasia dei più piccoli, è possibile costruire un mondo fatato, unico, dove i grandi non possono entrare ma che è perfetto per il periodo carico di atmosfera. A loro basta poco, soprattutto se non sono abituati a grossi regali: qualche oggetto e tanta voglia di giocare e scoprire e il gioco è fatto. Che sia un presepe o un albero di Natale, ai loro occhi diventerà stupendo.
Tutti insieme appassionatamente: le canzoni per bambini
Qual è un film di Natale che non rischierete di perdere? Tutti insieme appassionatamente che rappresenta i temi della famiglia unita e dell’amore, tanto cari al periodo. Noi abbiamo selezionato dalla pellicola le canzoni più adatte ai bambini:
Tutti insieme appassionatamente: le cose che piacciono a me
E’ il classico film che trasmettono a Natale, perché anche se non è stato girato proprio in quel periodo, ne rappresenta al meglio lo spirito. Adoro cantarne spesso le canzoni in italiano, sono veramente dei successi intramontabili e mettono addosso una grande allegria. Le mie preferite sono soprattutto Le cose che piacciono e me e Do Re Mi. Ecco i testi: