
Ormai è chiaro che adoro le favole di Natale e probabilmente non crescerò mai in questo senso. Vi abbiamo raccontato la prima parte della storia legata alla vecchia Phoebe e ora proseguiamo per scoprire come va a finire:

Ormai è chiaro che adoro le favole di Natale e probabilmente non crescerò mai in questo senso. Vi abbiamo raccontato la prima parte della storia legata alla vecchia Phoebe e ora proseguiamo per scoprire come va a finire:

Le dive, le cantanti soprattutto americane dalla voce incredibile, hanno nel tempo reso uniche molte canzoni di Natale. Ecco una selezione tra i testi più noti in tal senso, cominciando da un successo delle Destiny’s Child:

Ecco uno dei nostri racconti di Natale preferiti e Buon Natale a tutti :Holden Caulfield viene espulso dal « college » per il suo scarso rendimento scolastico. Il giovane ritorna a New York ma non ha il coraggio di presentarsi a casa, vaga per la città una notte e un giorno, e poi, preso dal desideri di rivedere la sorellina e di ritrovare un aggancio con lafamiglia (è anche a corto di quattrini), la sera entra di nascosto in casa e siferma a parlare con Phoebe (pron. febe), in camera sua.Le pagine che seguono sono la storia del colloquio fra i due fratelli. Phoebe, una bambina di dieci anni, ha l’aria di essere perfettamente in grado di controllare la situazione, Holden invece è a tratti confuso e anche commosso. Il linguaggio con cui i due fratelli comunicano, carico di allusioni e di iperboli «inciampando in dieci milioni di secchi dell’immondizia»), è comune a tutta una generazione di giovani americani e accentua, in questa situazione, l’intesa particolare di due ragazzi, opponendoli al mondo degli adulti.Â

Lo sapete che in giro per il mondo ci sono dei cibi che sono considerati dei portafortuna, assolutamente reali, perfetti per il periodo di rinnovamento in arrivo? Ecco che, infatti, non assumerli significa sfidare il destino e del resto, senza allontanarci troppo è più o meno lo stesso pure in Italia quando a fine anno scegliamo non solo il cotechino e lo zampone, ma non facciamo mancare sulla tavola dell’uva e, ancora di più delle lenticchie che rappresentano l’abbondanza economica. Se scegliete di fermarvi dopo un abbondante pasto, vi ricorderanno che state rischiando grosso di diventare poveri nei mesi che verranno.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2ZPEzVD4xqM[/youtube]

Le Destiny’s Child oggi non ci sono più perchè si sono sciolte come gruppo e hanno intrapreso una fortunata carriera da solista, in particolare Kelly Rowland e ancor di più Beyoncé Knowles. Amatissime e non solo dagli adolescenti oltre che bellissime, hanno realizzato degli album di successo. Hanno pure lavorato ad un album sul Natale. Ecco due dei testi più noti:


Se ne è andato oggi, per una tragica fatalità proprio a marzo come una delle sue splendide e più note canzoni. Ancora è impossibile credere che Lucio Dalla sia morto, eppure mentre ieri sera non sapeva neppure di aver preso parte al suo ultimo concerto in Svizzera è stato improvvisamente stroncato da un infarto. Artista dalla lunga carriera e poliedrico, era considerato tra i più grandi e amati di Italia e con lui se ne va davvero un pezzo della storia della musica. Per noi che amiamo il Natale era impossibile non ricordarlo con un testo a tema, che ne farà sentire ancora di più la mancanza: