
Per Natale, siamo abituati alle solite canzoni ma ce ne sono alcune non proprio classiche e convenzionali, ma altrettanto belle come quelle che vi proponiamo sotto forma di testo:

Per Natale, siamo abituati alle solite canzoni ma ce ne sono alcune non proprio classiche e convenzionali, ma altrettanto belle come quelle che vi proponiamo sotto forma di testo:

Non tradisco le mie origini e, in ogni caso, mi piace leggere i testi di antiche canzoni popolari a tema pure sul Natale. Questa volta ne ho trovato alcune in dialetto siciliano con annessa traduzione, perchè nella Trinacria questa festa è fondamentale da sempre ed ha ispirato musicisti e poeti:

In Sicilia il Natale è molto sentito e, da tempo, esistono delle poesie in dialetto che risalgono a molti anni fa. Oggi le nuove generazione raramente le sentono, ma è importante soprattutto ora non perdere la propria memoria storica, anche attraverso i più grandi:

Sono brevi, divertenti e impronunciabili.Nel periodo natalizio, quando i bimbi fanno i capricci e voi state cucinando per tutti, quando state addobbando la casa o semplicemente tra una abbuffata e l’altra, potete sfidarli a ricordare simili frasi difficili da dire e la risata è assicurata. Ecco qualche scioglilingua storico:

Notte di Natale, dopo aver aperto i regali avete sonno ma i vostri piccoli no. Perchè non provare con una ninna nanna a tema? Magari potrebbe funzionare:

Che cos’è il Natale? Io credo che sia molto di più che la sola nascita di Gesù Bambino, seppure si tratti di un evento fondamentale per la vita di ogni fedele. In più rappresenta rinnovamento, luce, voglia di fare e consolazione. Per me, però, l’avvicinarsi del 25 dicembre vuol dire anche altro e non solo speranza. Per me significa apprezzare, imparare, per una volta, a vedere con occhi diversi ciò che si possiede. Quante volte ci siamo ritrovati a renderci conto del valore delle cose e delle persone, quando già avevamo perso tutto? Guardandosi dentro, in un momento di grande spiritualità , invece, certi dettagli non spariscono e ci si accorge che è Natale quando hai ancora accanto una famiglia unita che ti vuole bene.

La Messa di Natale è fondamentale per i fedeli che aspettano con gioia la nascita di Gesù Bambino. D’accordo, ormai, è diventato raro incontrare un vero credente, ma l’atmosfera del periodo comunque contagia moltissime persone:

Cosa recitare per la notte di Natale se volete sentirvi più vicino a Gesù Bambino che sta nascendo? Tra le tantissime preghiere, questa ricorda proprio l’evento della Natività e prepara al meglio alla lunga notte in arrivo: