mercatini di Natale 2025

Tre mercatini di Natale 2025 da non perdere nei prossimi mesi

Ci sono almeno tre mercatini di Natale 2025 da non perdere nei prossimi mesi. Con l’aria che si riempie del profumo inconfondibile di zenzero e cannella, le tavole che si preparano per le grandi abbuffate e le strade che si accendono di lucine colorate, non c’è dubbio: il Natale è il periodo più incantato dell’anno. Questa festa così attesa e sentita porta con sé la gioia dei ricordi passati e l’entusiasmo per un nuovo inizio.

E quale modo migliore per immergersi completamente nella magica atmosfera natalizia se non esplorando le bancarelle dei migliori mercatini di Natale del 2025 in compagnia di chi si vuole bene?

mercatini di Natale 2025
mercatini di Natale 2025
mercatino natale-romantico bourtrange 3 dicembre

Mercatino di Natale romantico a Bourtange dal 3 dicembre

Mercatino di Natale romantico nella città di Bourtange in Olanda dal 3 al 18 dicembre: quale migliore occasione per organizzare un viaggio che dia modo di celebrare, anche se un po’ in anticipo le festività natalizie in modo diverso? Si torna in tempo per festeggiare, infatti, con amici e famiglia.

mercatino-natale

Mercatini di Natale 2013 in Germania

mercatini di Natale 2011

Tra le più tipiche attività natalizie c’è sicuramente la visita ai mercatini di Natale.

Oltre ad essere una buona occasione per fare un giro tra le tante bancarelle a tema alla ricerca del regalo originale o di una nuova decorazione per la casa, la visita ad un mercatino di Natale può diventare anche l’occasione per visitare una nuova città, magari scegliendo come meta una località famosa proprio per questo, come possono essere quelle austriache o tedesche.

Mercatini di Natale 2013 in Austria

mercatini di Natale

Cosa vi regalerete per questo natale 2013? Ogni tanto, infatti, è giusto pensare anche a noi stessi e cosa c’è di meglio di concedersi qualche giorno di vacanza nel periodo natalizio?

Le mete possono essere tante, ma e non avete intenzione di allontanarvi troppo da casa una delle mete più interessanti è sicuramente l’Austria, nazione che vanta tra le sue caratteristiche peculiari proprio quella di avere una lunga e ricca tradizione natalizia, della quale i protagonisti assoluti sono i mercatini di Natale.

Natale 2012: tutti i mercatini per i bambini in Alto Adige

 

Natale riempie il cuore di gioia ai grandi ma, soprattutto, ai bambini e la nascita di Gesù Bambino è un momento tanto atteso da loro, ovviamente non solo dal punto di vista religioso, ma per i regali. In Alto Adige, in particolare, la festa è sentita in modi differenti, anche se la maggior parte dei turisti arrivano per i mercatini di Natale, organizzati ben prima della notte del 24 dicembre. Il mese di dicembre viene tenuto sotto controllo dai ragazzi che aspettano i doni con il classico calendario dell’Avvento e in questo periodo così magico, inoltre, non mancano i canti natalizi a tema, la corona dell’Avvento e si accende una candelina in attesa della festa. Il sei dicembre, poi, arriva San Nicolò, il patrono dei bambini, con tanti doni e dolci. Per quelli cattivi, invece, il giorno precedente giunge  “Krampus”, il diavolo.