Si parla spesso di Babbo Natale, raccontando innanzitutto del suo buffo ma rassicurante aspetto fisico, ma il simpatico nonnino dalla barba bianca, un po’ in carne e vestito di rosso non viaggia da solo quando porta in giro i suoi regali. Con lui ci sono le renne, ormai amiche fidate da anni, che lo accompagnano sulla slitta in questo duro compito annuale, che comunque svolge con molta passione. In lungo e in largo per la rete, i racconti e le leggende in merito sono tantissime, ne abbiamo trovato una che potete raccontare ai vostri bambini, mentre preparate insieme l’albero di Natale e arricchite la casa di decorazioni a tema.
Storielle Natale
La leggenda del panettone
Come avviene per Babbo Natale, per il presepe, per l’albero o per la Befana, anche per i dolci tipici di questo periodo di festa esistono delle leggende a tema raccontate ai più piccini davanti al camino, dopo le classiche abbuffate della notte del 24 dicembre o del giorno successivo. Il panettone, ad esempio, non è amato da tutti ma in ogni caso resta il simbolo culinario di tali settimane gioiose . Fu realizzato per la prima volta intorno al XV secolo e, anno dopo anno, sono sorte intorno all’alimento una serie di racconti e fiabe, le più famose delle quali sono due:
Le leggende di Natale più belle: fiabe sotto l’albero
I bambini di oggi sono confusi e incuriositi da mille attrazioni diverse e far loro un regalo natalizio che li renda veramente felici per più di un’ora, è veramente complesso se non impossibile. Una volta, invece, per la serie “si stava meglio quando si stava peggio”, i più piccoli festeggiavano in famiglia la notte del 24 dicembre pregando davanti al presepe e ai pastorelli e attendendo di aprire i doni sotto l’albero. Persino una fiaba, oggi considerata normale e anzi dovuta, era un motivo per trascorrere in modo felice e sereno questo periodo di festa. In rete abbiamo selezionato una leggenda a tema che narra della nascita dell’albero di Natale: una storia simpatica per tutti da leggere al calduccio fra le quattro pareti domestiche quando ci si ritrova insieme.
Una favola di Natale per grandi e piccini
Se avete finito di addobbare il vostro albero di Natale e di preparare il presepe, sedetevi con i vostri bambini davanti al calore del camino e cominciate a raccontare loro una fiaba natalizia che farà sognare anche voi e preparatevi con gioia a questa festa.
Le filastrocche di Natale più famose
Il Natale è una festa gioiosa soprattutto per i bambini che attendono con trapidante attesa Santa Claus con i suoi doni e, a scuola, si preparano all’evento, imparando delle filastrocche natalizie. Eccone qualcuna tra le più famose:
Favole di Natale: Gli Scarponi
Nel periodo natalizio quando avete più tempo libero e i bambini tornano da scuola con la voglia di recitare le ultime poesie imparate, cogliete l’occasione per raccontare loro qualche fiaba delle feste e li vedrete di certo felici. Eccone una dal titolo “gli Scarponi“:
Favole di Natale: la leggenda del vischio
Il Natale è un periodo magico e, per questo motivo, nel corso degli anni, si sono moltiplicate le favole per bambini e le leggende, che alla fine fanno sognare grandi e piccini. Eccone una abbastanza nota:
Natale:La piccola fiammiferaia, la favola più dolce
Il Natale non è soltanto il momento dei doni sotto l’albero, delle decorazioni natalizie e della musica a tema in giro. Dovrebbe essere pure un periodo di riflessione, legato alle persone meno fortunate: un buon proposito che ci ricorda una favola triste ma dolcissima e sempre al passo con i tempo. Vediamo qual è.