Poesie per il nuovo anno e un 2012 fortunato

Chissà se una poesia di Natale può davvero portare fortuna, di certo è in grado almeno di far sorridere, sperare e distrarre così da formulare buoni propositi per i mesi che verranno e fare di tutto per realizzarli. Noi ne abbiamo scelto qualcuna e speriamo che queste rime siano un vero augurio per un 2012 per voi unico:

Natale, le lasagne che piacciono a tutti

Un piatto ormai tipico un pò in tutta Italia, soprattutto per la notte della Vigilia, cioè il 24 dicembre, è rappresentato dalle lasagne che si possono preparare con mille varianti e che con il formaggio o la besciamella, con il salmone o il tritato, fanno impazzire tutti. La ricetta più classica comunque è quella più presente sulle tavole degli italiani e i vostri invitati gradiranno molto poter gustare una pietanza non troppo complessa da realizzare, anche se richiede comunque un pò di tempo. Ecco gli ingredienti per otto persone:

Il regalo di Babbo Natale

 

E’ una storia di Riccardo Aldighieri particolarmente adatta al periodo di Natale e molto bella. Vi riportiamo il testo del racconto e vi auguriamo per domani una buona Epifania 2012:

Christmas Song: the First Noel

Non ci pensate magari, ma tutti abbiamo avuto un “primo Natale” nella vita e allora questa canzone a tema che abbiamo selezionato ha un doppio significato e può non riferirsi soltanto alla nascita di Gesù Bambino. L’arrivo di un neonato, del resto, divino o umano, è sempre un evento che ha del miracoloso e se questo coincide con il 25 dicembre simbolo di rinnovamento spirituale è più facile sentirsi carichi di buoni propositi e di gioia nell’animo. Abbiamo ancora un’ultima festa natalizia che è domani l’Epifania, poi tutto tornerà come prima e ripartirà la corsa verso il prossimo anno e verso i nuovi regali di Santa Claus.