“Caro Papà Natale”: torna l’iniziativa benefica che fa felici i bambini

 

Torna per il quarto anno consecutivo e, in un periodo in cui tutti sono più buoni o semplicemente più disposti a non pensare solo a se stessi e ai regali da mettere sotto l’albero, giunge puntuale il progetto benefico  “Caro Papà Natale”, fortemente voluto dall’Associazione Culturale Claudio Moretti di Erbusco (BS). Negli anni scorsi, il successo non ha tardato ad arrivare con le compilation discografiche “Caro Papà Natale… 1,2,3”, questa volta invece è ora di promuovere una iniziativa altrettanto interessante che, dato da non sottovalutare, può anche avvicinare di più gli italiani alla lettura. E’ così che viene pubblicato “Caro Papà Natale…ti scrivo!” carica di raccolte di racconti, lettere e pensieri di diversi cantanti, comici e personaggi televisivi. Un modo per scorrere le pagine ma senza annoiarsi, nel perfetto spirito natalizio.

Regali di Natale 2011 tecnologici? No, meglio il classico cesto

Fotocamere di ultima generazione, ma anche computer, cornici digitali e cellulari. Il Natale negli ultimi anni ha rappresentato ancora di più un inno al consumismo ed un modo per realizzare i propri desideri materiali, grazie alla tanto attesa tredicesima. Per il 2011 non sarà così, occorre essere più prudenti e, quindi, torna ad essere di gran moda il fai da te e ancora di più i classici cesti natalizi comprati o riempiti con i prodotti più usati in casa. La crisi c’era da anni ma adesso è arrivata in modo piuttosto prepotente e oltre ai soldi che realmente mancano si teme per il futuro e quindi non è proprio il caso di esagerare con le spese. Questo è ancora più vero se mettiamo che comunque il Cenone e il relativo pranzo del 25 dicembre costerà sempre di più.

Fai da te per il Natale: gli angeli con la pasta

 

Ghirlande, alberi natalizi e decorazioni varie: a Natale ci si può sbizzarrire con la fantasia e dare vita ad elementi a tema persino con la pasta. In questo senso uno dei lavoretti più semplici, forse già visto ma sempre d’effetto, è quello di creare degli angioletti con la pasta. I colori ovviamente sono sempre quelli del periodo di festa e certamente quelli che rendono meglio sono l’oro e l’argento. Potrebbe essere una buona idea per addobbare l’albero in questo 2011. Piuttosto che spendere tanti soldi in decorazioni, potreste ottenere un risultato originale, far divertire i vostri bambini e risparmiare tanto. Qual è il materiale occorrente, anche per capire la relativa spesa? Ve lo diciamo subito:

Regali di Natale 2011 per i neonati: cosa comprare?

 

I più piccoli ovviamente non si rendono conto del fatto che sta arrivando la festa più importante dell’anno e mentre sonnecchiano nella loro culletta non sono come i fratellini più grandi che cercano di non addormentarsi per attendere Babbo Natale e con esso i doni la notte del 24 dicembre. Questo però non vuol dire che non meritano un cadeau, ma che cosa possiamo regalare loro in questo complicato 2011? Di sicuro non è il caso di spendere grosse cifre e se non volete creare a mano qualcosa, come un bavaglino a punto croce o un addobbo di Natale con scritto il primo Natale e il nome del piccolo, potreste optare per un classico quanto sempre gradito completo baby natalizio.

Natale 2011 con albero ecosostenibile al SEA LIFE Jesolo

 

Una sorpresa incredibile per i visitatori in occasione del Natale 2011: a prepararla è stato il parco SEA LIFE Jesolo che propone il primo albero in Italia, alimentato da una forma di energia interamente naturale ed ecocompatibile, cioè l’anguilla elettrica. Si, proprio il pesce che vive tranquillo nei corsi d’acqua dolce e arricchisce in particolare l’America Meridionale. Studi recenti e macchinosi hanno, infatti, dimostrato che con dei muscoli modificati sistemati lungo i fianchi è in grado di produrre dei campi elettrici molto potenti di circa alcune centinaia di volt. Di solito le utilizza per catturare le prede e durante la caccia, ma a volte servono pure come autodifesa o come forma di comunicazione con i propri simili.

Il regalo di Natale di Roberto Vecchioni: canta con Mina

 

Lui ha ritrovato di certo nuova linfa dalla vincita, lo scorso anno, del Festival di Sanremo ma per Natale 2011 ha un solo desiderio che ha realizzato: duettare con Mina, come ha confermato a City in una recente intervista. Nel frattempo ha pubblicato “i colori del buio” che non è un semplice best of ma contiene bravi di successo a cui è molto legato ed ecco cosa ha detto:

Ricette di Natale 2011: a tavola con le frittelle di mele

 

Siete a casa senza far nulla e pensate improvvisamente che non manca tantissimo al Natale 2011. Non appena si avvicinerà la data, verranno di certo a trovarvi i vostri amici per i consueti regali e per gli auguri natalizi e voi vorreste offrire loro qualcosa preparato con le vostre mani. Senza farsi troppi problemi con le calorie che cosa potrebbe essere speciale? Una buona idea, in questo senso, può essere rappresentata  ad esempio dalle frittelle di mele. Quali sono gli ingredienti? Scopriamolo insieme:

L’Albero di Natale chi lo ha inventato? Ecco la leggenda

Chi ha inventato l’albero di Natale? A chi è venuta una idea così simpatica e geniale che, nonostante abbia origini pagane è più presente persino del presepe? Di racconti, con radici storiche o meno, ce ne sono tanti e fioriscono da sempre pure le leggende che propongono varie soluzioni al dilemma su chi abbia per la prima volta dato vita ad una delle “mode” più resistenti del mondo, un vero simbolo del Natale. Noi qui vi riportiamo una delle storie di tale elemento emblematico e chissà che non sia andata davvero in questo modo. Avete già preparato il vostro alberello? Noi si e abbiamo scelto il più classico dei colori delle palline: il rosso e il dorato. Siamo forse un pò banali in un anno in cui vanno di moda il fucsia e il viola, ma l’importante è realizzarlo divertendosi e preferendo le gradazioni che fanno meglio sentire l’aria di festa: