E’ già Natale? Allora è il momento per i vostri piccoli di imparare una filastrocca. Ma quale? Ecco qualche esempio di poesia da ripetere velocemente divertendosi, magari mentre si è in giro a fare compere per il magico periodo di festa. Sarà una buona occasione, inoltre, per studiarla anche voi e sorridendo recitarla insieme:
I re Magi: da dove deriva il loro nome?
Sin da piccoli la parola Re Magi può affascinare e colpire, ma di sicuro incuriosisce non poco. Che cosa significa questo termine? Perchè si chiamano così? In effetti il termine “mago” non dobbiamo accostarlo al significato attuale, visto che deriva dal greco ‘magoi’ e si riferisce soprattutto ai membri di una casta sacerdotale persiana e qualche tempo dopo pure babilonese. Queste persone erano fortemente interessate all’astronomia e all’astrologia. Insomma si potevano considerare moderni studiosi di fenomeni celesti che, del resto, molti anni fa, non erano meno bravi di adesso e anzi stupivano parecchio visto che non avevano mezzi a disposizione.
Il Natale di Alessandro Manzoni
Artisti di tutto il mondo, da sempre, hanno raccontato la vera essenza del Natale, ne hanno compreso il giusto valore e lo hanno trascritto in rima per far sognare anche chi non vanta di tutto questo slancio d’animo. Un esempio a tema è il Natale di Alessandro Manzoni, che noi vi riproponiamo:
Babbo Natale: personaggio storico o leggendario?
Nonostante Babbo Natale sia praticamente uno di famiglia in tutte le case, alla fine non sappiamo moltissimo di lui, se non che abita dalla parti del Polo Nord, che si fa aiutare dagli elfi ad assolvere il suo delicato compito e che rende felici i bambini di tutto il mondo. Ssono sempre di più coloro che decidono di spedirgli una lettera e non solo piccini, eppure ci si chiede davvero se sia nato dalla fantasia di qualche geniale mente oppure se abbia delle radici storiche.
Natale a Cipro: tradizioni e usi locali
Il Natale è ricco di tradizioni locali particolari in gran parte del mondo e allo stesso modo è atteso e amato e non soltanto dai bambini. Se pensate ai paesaggi innevati e ai camini accesi, tipici di questo periodo, rievocate una tradizione europea piuttosto consolidata. Se ci si sposta un pò, però, cambiano le condizioni climatiche ma non lo spirito con il quale viene vissuta tale festa. Cipro, ad esempio, è la terza isola per estensione del Mediterraneo Orientale, situata a sud della Turchia e piuttosto vicino dalle coste egiziane. Nonostante le temperature rigide, in fondo, possono interessare pure tali luoghi vi colpirà la passione con la quale si prevedono pranzi tradizionali e inni popolari, si addobbano alberi di Natale e si rispettano molte consuetudini.
Coldplay: cantando Christmas Lights
Un successo di una manciata di mesi fa ma sempre a tema, per un gruppo musicale che negli ultimi anni è amatissimo come quello dei Coldplay. Ecco il testo e
E’ Natale e io canto
A Natale si possono scoprire tantissime canzoni a tema, soprattutto in inglese. Vi va di impararne ancora qualcuna? Ecco i testi delle più note negli Usa:
Natale: e se una favola ve la raccontasse vostro figlio?
Se non foste voi a dovervi per forza sedere vicino all’albero di Natale con un libro di fiabe e pronti a leggere per i più piccoli? Se fossero loro a sceglierla e farvi tornare piccini? Per i bambini può essere divertente e rilassante e voi chiudendo gli occhi potrete tornare indietro alla vostra infanzia. Una buona idea, in questo senso, potrebbe essere il racconto dello scrittore Piero Bargellini dal titolo”Uno dei Re Magi“. Eccolo per voi: