Trascorrono gli anni ma, probabilmente, questa è una delle poche canzoni pop dall’aria immortale, che non stanca mai e che piace moltissimo a chi entra perfettamente nello spirito delle feste di Natale.
Trascorrono gli anni ma, probabilmente, questa è una delle poche canzoni pop dall’aria immortale, che non stanca mai e che piace moltissimo a chi entra perfettamente nello spirito delle feste di Natale.
Non solo in America, ma anche in gran parte del mondo esiste un canto orecchiabile e allegro che fa impazzire i bambini: si chiama Santa Claus is coming to town, letteralmente Babbo Natale sta arrivando in città. Per i piccoli in trapida attesa la notte del 24 dicembre, non c’è niente di meglio che canticchiare questo testo o mettere il disco e divertirsi tra sorrisi e abbuffate, prima della nascita di Gesù Bambino. Subito dopo, comincerà la corsa a chi scarta prima i doni, per una lunga e piacevole notte di Natale:
E’ un vero peccato che oggi a scuola, molto meno di un tempo, vengono ricordati i grandi poeti e artisti italiani antichi, immortali nella cultura del Belpaese. Autori come Gianni Rodari e Giovanni Pascoli, hanno saputo ricordare il Natale con profonda sensibilità. Se i vostri bimbi, in occasione della festa, hanno imparato altri versi, provate senza far diventare la cosa un obbligo a ripetere con loro le rime di questi due componimenti:
In molte case nel periodo natalizio si comincia a preparare il presepe, ma praticamente dovunque non ci si dimentica mai di tirare fuori dalla soffitta l’albero di Natale per addobbarlo al meglio. Inutile dire che le possibilità sono infinite e molto dipende dalla fantasia, dalla moda del momento e dal gusto personale. L’apertura dei regali la notte del 24 dicembre, del resto, non può avvenire sotto rami spogli o arricchiti da elementi insignificanti e, allora, già nel periodo precedente alla festa si comincia a pensare almeno ai colori e si procede all’acquisto o si riciclano le palline già presenti in casa.
E’ una delle canzoni più belle e profonde che siano mai state scritte per il periodo natalizio ed, infatti, John Lennon è considerato un artista immortale anche per il testo
Vi siete mai chiesti come festeggiano il Natale, nei Paesi lontani dall’Italia, dove le tradizioni e i costumi, sono totalmente differenti dai nostri? Vediamo, ad esempio, come ci si prepara alla nascita di Gesù Bambino, in Sud America e magari chissà, il prossimo anno potrete decidere di partire alla volta di tale continente per trascorrere delle vacanze natalizie particolari e diverse dalle solite.
Have yourself a merry little Christmas
Have yourself a merry little Christmas,
Let your heart be light
From now on,
Our troubles will be out of sight
Have yourself a merry little Christmas,
Make the Yule-tide gay,
From now on,
Our troubles will be miles away.
La favola di Natale di oggi è tratta da un racconto di Carlo Collodi e noi ve la riportiamo, in forma abbraviata in modo che possiate raccontarla ai vostri piccoli prima di andare a dormire la notte della Vigilia:
“La storia che vi racconto oggi, non è una di quelle novelle, come se ne raccontano tante, ma è una storia vera, vera, vera. Dovete dunque sapere che la Contessa Maria (era rimasta vedova con tre figli: due maschi e una bambina.Il maggiore, di nome Luigino, poteva avere fra gli otto e i nove anni: Alberto, il secondo, ne finiva sette, e l’Ada, la minore di tutti, era entrata appena ne’ sei anni.