Cappone di Natale agli agrumi

Preparare un piatto di Natale gustoso e di sicuro successo è possibile e non è necessario seguire, per forza, la tradizione a tavola della propria regione. Accanto alle pietanze classiche si può cucinare di tutto, avendo il tempo e la voglia e di sicuro effetto è ad esempio il Cappone agli agrumi. Ecco gli ingredienti:

Un Natale speciale, con due testi famosi

Certo, i testi storici di Natale sono sempre gli stessi: Jingle Bells, White Christmas e così continuando. Tuttavia, nel tempo altre canzoni si sono fatte strada, come quelle che vi riportiamo sotto. Raccontano in versi del periodo più bello dell’anno, quello in cui dovremmo dimenticarci ogni pensiero e imparare a pensare anche agli altri. Sono giorni di rinascita e rivoluzione interiore, ma sempre con il sorriso sulle labbra e una pace interiore ritrovata.  Ecco i testi:

Il Natale dei bambini: Gesù Bambino e gli angeli

 

C’è Gesù Bambino accanto ai bambini che pregano a Natale e anche l’angioletto custode. Insomma, non solo Babbo Natale con le sue renne e i regali. Prima della nanna, pregarlo è sempre una buona abitudine, perché vi protegga e vi aiuti a realizzare il desiderio di diventare più buoni e ricevere tanti doni. Ecco qualche preghiera a tema:

Le preghiere dell’angioletto prima di Natale

 

Oltre a Babbo Natale, la Befana e, soprattutto, Gesù Bambino, c’è anche l’angioletto da pregare. Lo stesso che ci guida, ci fa essere più buoni e, quindi, meritevoli di un bellissimo dono di Natale. Ecco alcune preghiere che potrete recitare, prima di andare a dormire nel periodo natalizio.

Preghiere per Bambini per il periodo natalizio

 

Le preghiere i bambini dovrebbero recitarle sempre, ancora di più nel periodo natalizio visto che aspettano un bel regalino che riceveranno solo i ragazzi buoni. Eccone qualcuna da non dimenticare prima di andare a dormire:

Natale: c’era una volta la neve

 

Mi ricordo delle favole lette da bambina, dei racconti popolari e della saggezza degli anziani. Tutti collegavano il Natale non solo a Gesù Bambino e Santa Claus, ma anche alla neve. Peccato che dimenticavano di dirmi che certi “privilegi” sono concessi soltanto a chi vive in aree fredde e non certo a me che abitavo al Sud. Nel tempo mi sono spostata per lavoro, ma non tanto da trovare tutto imbiancato, almeno per il 25 dicembre.

Dopo Natale e il Capodanno, la primavera sembra più vicina

Ascoltavo una canzone dei Queen che, apparentemente, non è dedicata al Natale, eppure parla del freddo, dell’inverno e dell’attesa che la vita torni ad essere diversa dopo il gelo. Un pò quello che provo dopo le festività natalizie e sono sicura che si tratta di un sentimento comune. A Winter’s Tale mi somiglia. Dopo i doni sotto l’albero e le abbuffate, mi resta un pò di nostalgia e qualche chilo da perdere e allora meglio aspettare l’estate per divertirsi e per prepararsi ad un altro Natale.