Messa della Vigilia: il vangelo secondo Matteo

Durante il periodo natalizio e, soprattutto, il giorno della Vigilia è ancora più coinvolgente per i fedeli ascoltare la storia della nascita di Gesù Bambino. Tra le letture scelte più frequentemente c’è il Vangelo Secondo Matteo:

Canzoni di Natale in spagnolo? Conoscete campana sobre campana?

 

Abbiamo visto quale era la canzone tipica più nota, almeno fino a qualche anno fa, in Francia e adesso passiamo alla Spagna con Campana sobre Campana e Navidad, Navidad. Ecco il testo di entrambi i canti natalizi e se non li conoscete correte a sentirne il motivo su internet per impararle. Non è tardi, non siamo nemmeno a Capodanno 2012:

Filastrocche per il nuovo anno di Gianni Rodari

E’ stato molto legato al periodo natalizio Gianni Rodari, che non ha fatto mancare i suoi preziosi componimenti da leggere e imparare sotto l’albero. Noi vi riportiamo due filastrocche tra le più famose, divertenti e sempre attuali:

La preghiera di Natale di Padre Antonio Rungi

 

Oggi è il 25 dicembre e ancora una volta il periodo più bello dell’anno è arrivato. E’ strano perchè ogni volta lo attendiamo con tanta impazienza, eppure poi dopo aver scartato i regali ed esserci abbuffati, ecco che la noia ci prende. Il segreto forse è quello di viverlo come un cambiamento personale, nel modo più spirituale possibile. Ecco a tal proposito una poesia a tema di buon auspicio. Ancora Felice Natale:

Le colonne sonore di Mamma ho perso l’aereo: ecco i due testi più famosi

Oggi è Natale e di sicuro sarete stanchi e tanto sazi. Ieri sera, avrete scartato i vostri doni sotto l’albero natalizio, eventualmente visto la messa di mezzanotte e mangiato fino a scoppiare. Tra un dolce e l’altro, possibilmente, avrete giocato pure a tombola o a carte, vedendo finire i vostri pochi risparmi anche in tempi di crisi. Ora, però, non è il momento di pensarci e per questo giorno così speciale che festeggia la nascita di Gesù Bambino, non c’è niente di meglio che ascoltare delle canzoni a tema come quelle del film Mamma ho perso l’aereo. Ecco le due più note e, ovviamente, Buon Natale:

La preghiera di Natale di Giovanni Paolo II

Come tutte le grandi personalità del presente e del passato, anche per il nostro precedente Papa Giovanni Paolo II la vita non è stata facile visto che non ha ricevuto solo consensi ma anche molte critiche. Quello che ha sempre colpito di lui era comunque una certa apertura nei confronti di popoli e religioni diverse e per la capacità comunque di non perdere il sorriso. Nel periodo natalizio, sono ancora tanti i fedeli che non lo hanno dimenticato e sperano che presto diventi Santo. Per ricordarlo, abbiamo trovato una delle sue poesie dedicata proprio al periodo in arrivo: il Natale. Profonda e intensa, può ispirarci a vivere questi giorni nel modo più bello tra nuovi e vecchi incontri e grandi abbuffate. Il divertimento è dietro l’angolo e non è il caso di rattristarsi pensando alla crisi economica e alle tasse. Vedremo a gennaio, ma questo è il momento per tutti per un relax totale e la poesia in questione vuole essere di augurio perchè tutto si risolva e il sorriso conquisti anche chi ha pianto tante lacrime in questo periodo così incerto e difficile per tutti noi.