Vi abbiamo cominciato a raccontare la storia del cane di Natale che abbiamo trovato in rete e ora vi riportiamo la seconda e ultima parte, augurandovi dei giorni splendidi e un nuovo anno unico. Buon primo gennaio 2012!
Il cane di Natale: una favola per le feste prima parte
Le favole natalizie sono tantissime, ma di rado hanno come protagonisti degli animali. In rete abbiamo trovato la storia del cane di Natale e ve la riportiamo augurandovi delle feste felici:
Milano: niente botti a Capodanno?
Milano insieme a Palermo, Bari, Venezia, Torino e altri comuni italiani dice no ai botti. In fondo, in ogni città c’è un motivo differente, ma il comun denominatore è la sicurezza di tutti. Nel capoluogo lombardo, ad esempio, le polveri sottili nell’aria sono troppe e i botti non potrebbero che peggiorare la situazione. Ecco perchè, meglio evitare di sparare al vecchio anno e dire addio a mesi di fatica sperando in un anno migliore in un altro modo, magari più costruttivo. Abbuffatevi di cotechino e lenticchie, ma non pensate nemmeno di utilizzare i fuochi artificiali insomma.
Un racconto per il sei gennaio: la Befana di Calzastella
Si leggono sempre favole dedicate al Natale, ma quasi nessuno pensa alla Befana che con altrettanto amore lascia dei dolcetti ai bimbi la notte dell’Epifania. Ecco una favola dedicata anche a questa vecchina vestita di stracci:
Le preghiere per il Bambino Gesù
Per i fedeli la preghiera è un mezzo potentissimo per ricevere conforto e arrivare direttamente a Dio, soprattutto se la recita dei versi è profondamente sentita e magari personalizzata. Ecco perchè in un periodo che dovrebbe essere profondamente spirituale come quello del Natale, sarebbe importante conoscere qualche preghiera dedicata al Bambino Gesù, magari da leggere insieme ai più piccoli. Eccone alcuni esempi:
Natale: l’Annunciazione e la nascita di Gesù Bambino
Come avvenne l’Annunciazione? Cosa disse l’angelo a Maria e, soprattutto:come avvenne la nascita di Gesù Bambino? Tutte domande alle quali si trova risposta nella Bibbia e anche nei Vangeli:
Messa della Vigilia: il vangelo secondo Matteo
Durante il periodo natalizio e, soprattutto, il giorno della Vigilia è ancora più coinvolgente per i fedeli ascoltare la storia della nascita di Gesù Bambino. Tra le letture scelte più frequentemente c’è il Vangelo Secondo Matteo:
Italiani al risparmio: regali di Natale 2011 riciclati
Gli italiani sono sempre stati tentati in fondo dal regalo riciclato perchè permette di risparmiare e comunque magari di levarsi dai piedi un dono ricevuto precedentemente e non gradito. Poco importa se non piacerà nemmeno alla persona che a sua volta dovrà spacchettarlo nuovamente. Quest’anno il fenomeno è stato ancora più presente, forse perchè la crisi economica si fa sentire, tanto che il Belpaese si è posizionato come campione europeo nel regalo rifilato. La ricerca in merito, recentissima, è stata condotta da Vivastreet.it sul fenomeno del re-gifting e il sito specializzato in annunci gratuiti non ha avuto dubbi sl risultato.