
Babbo Natale è una figura fondamentale soprattutto in Occidente. Ad amarlo e a credere in lui, ovviamente, sono soprattutto i bambini ma per i grandi questo simpatico nonnetto è quasi uno di famiglia, rassicurante e sempre positivo. Quello che è certo per tutti è che porta i doni a Natale, nel periodo più bello e gioioso del’anno. Non è chiaro se scenda ovunque dal camino, perchè in qualche luogo i bimbi se ne accorgono quando è già entrato e se nei Paesi nordici gli lasciano un biscottino e del latte per lui e le renne, di sicuro giunge la notte del 24 dicembre con un grande carro che nonostante il freddo e l’età, gli permette di girare il mondo. In ogni caso, le varie versioni moderne, derivano sempre da un personaggio storico che è solo il vescovo San Nicola di Mira, della città di Myra. Quest’ultimo, narra la leggenda che portasse doni ai poveri ed è rimasto nel cuore di tutto il mondo, sotto diverse sembianze, per sempre.