Simbolo cristiano per eccellenza che riproduce in scala e in versione a volte piuttosto romantica, la nascita di Gesù Bambino, il presepe di Natale oggi sta diventando sempre più raro nelle case degli italiani. Nessuno dimentica di mettere un albero con luci e decorazioni in vista nella stanza principale della casa o vicino alle finestre o, ancora, un Babbo Natale che si arrampica dal balcone, moda quest’ultima degli ultimi anni e apprezzata da moltissimi. Sistemare i vari pastorelli, la Madonna, San Giuseppe, il neonato Gesù, il bue e l’asinello che con il calore del loro alito lo tennero al caldo nella stalla, può essere un attimino più impegnativo. Esistono quelli già pronti, ma prepararlo artigianalmente è tutta un’altra storia.
Natale 2010:decorare l’albero con l’effetto vetro
Volete che il vostro Natale 2010 sia speciale, a partire dai piccoli dettagli? Cominciate con la decorazione dell’albero, progetto sul quale potete davvero sbizzarrirvi. Le antiche palline multicolorate ormai hanno fatto il loro tempo e, anche per i vostri bambini, potrebbe essere stimolante pensare ogni anno a qualcosa di diverso per rendere inimitabile il proprio simbolo pagano. Ovviamente insieme ai più piccoli, preparate pure un piccolo presepe che ricordi la Natività e che faccia sentire maggiormente lo spirito della festa. Prima di scervellarvi con le idee regalo e di tuffarvi nel periodo dello shopping sfrenato, provate ad arricchire la vostra casa con simboli allegri e colorati che ricordino a tutta la famiglia come è bello restare insieme in attesa che il bambino Gesù nasca per tutti i fedeli, la notte del 24 dicembre.
Il Natale in Cina
Particolare in Cina è la ricorrenza delle festività, un esempio ” quinto giorno della quinta luna”, “quindicesimo giorno dell’ottava luna”, ovvero tutte le festività sono rivolte alle fasi lunari. Il
Biglietti auguri di Natale: il pupazzo di neve
Mancano poche settimane al Natale 2010 e l’atmosfera magica del periodo, per le strade, comincia a farsi sentire. Si notano già, infatti, le prime timide decorazioni nei grandi negozi e i prodotti alimentari tipici delle feste abbondano tra gli scaffali dei supermercati. Se ancora non state pensando ai regali da mettere sotto l’albero, è però sempre tempo di pensare al fai da te per rendere un dono unico e originale. Per personalizzare un cadeau, per prima cosa si deve pensare alla carta da regalo che potrete scegliere nei punti vendita specializzati a seconda del gusto e dei modelli, ma quello che è ancora più importante e farà venire fuori tutta la vostra arte è la creazione dei biglietti di auguri. Un esempio, semplice da realizzare e di sicuro effetto, può essere costituito dal pupazzo di neve.
Offerte mercatini di Natale
Di seguito ecco alcune interessanti offerte trovate sulla rete per visitare i mercatini di Natale in Italia e in Europa.Nella sezione dedicata trovate tantissime offerte,sempre aggiornate,sulle migliori proposte trovate sul
Lettere di Natale
Le lettere di Natale sono una tradizione che fortunatamente continua ad esistere in tantissime famiglie.Nell’era del pc e di bimbi sempre prima affascinati dalle nuove tecnologie è di fondamentale importanza
La storia di Babbo Natale
Quando si avvicinano le feste di Natale, è bello pensare a Babbo Natale, alla sua simpatia, alla sua risata, al suo calore, al suo “oh,oh,oh”, spesso anche gli adulti guardano
Natale in SudAfrica
Natale in Sud Africa,è questo il titolo del cinepanettone del Natale 2010.Dopo i 20.000.000 euro incassati l’anno scorso dal film Beverly Hills, risultato sotto le aspettative e nettamente inferiore ai titoli