Quanto è importante avere accanto un angioletto? E’ fondamentale e state tranquilli perché non vi abbandona mai, ancora di più nel periodo natalizio. E’ lui che veglia sul vostro sogno e controllo che il vostro regalino sia integro. Per cui non fatelo disperare e comportatevi bene. Ecco qualche filastrocca natalizia dedicata all’angioletto troppo spesso dimenticato. In questi giorni di festa, ci ricordiamo solo di Babbo Natale e dimentichiamo il vero spirito del 25 dicembre che è la nascita di Gesù Bambino e non pensiamo mai a chi ci protegge da ogni male.
Freddure di Natale: un sorriso per il 25 dicembre
Vogliamo sorridere anche nel giorno di Natale, nonostante zie invadenti e parenti che non abbiamo mai visto? Ecco qualche freddura per prendere la vita con leggerezza pure il 25 dicembre:
Barzellette di Natale famose
Per le feste di Natale l’allegria di solito non manca ed è anche il momento per ridere tutti insieme. Ecco perché le barzellette non si fanno mai desiderare. Ci sarà comunque qualche vecchio zio pronto a raccontarle. Queste che abbiamo selezionate sono veramente famose e le avrete sentite negli anni, certamente:
Cucina di Natale: il Christstollen
Il Christstollen non è famosissimo da noi, eppure è un dolce antichissimo che affonda le sue radici addirittura nel Trecento ed ha origini tedesche. E’ sempre stato un ottimo prodotto natalizio e la sua realizzazione iniziò ad essere una costante, quanto il Vescovo di Naumburg concesse alla corporazione dei panettieri un nuovo privilegio, imponendo loro di fornire a Natale, due Stollen di un mezzo moggio di grano ciascuno. Questo valeva anche per i suoi successori.
Aforismi di Capodanno, per prepararsi al meglio alla festa
Si sono lasciati ispirare dalla festa, l’hanno vista a volta in modo cinico, ma non hanno resistito a scrivere degli aforismi e delle frasi a tema. Gli artisti, in passato ne hanno dette tante sul Natale, ma anche sul Capodanno ed ecco le frasi più celebri:
Natale: le venti canzoni intramontabili
Ogni classifica è sempre in qualche modo personale, perché i gusti variano ed è anche giusto così. Natale è una festa di sicuro intimista, anche se poi si finisce per restare in compagnia di tantissimi parenti che durante l’anno non salutiamo nemmeno. Quello che avviene dentro di noi, però, è un cambiamento momentaneo e questo ci avvicina all’arte e ci rende forse più sensibili rispetto ad altri mesi dell’anno. Ecco dunque che nel tempo musiche e poesie a tema, ci hanno conquistato.
La messa del periodo dell’Avvento: due canti
Il periodo dell’Avvento è altrettanto importante, perché ci prepara alla festa più importante dell’anno. Un momento di rinascita e rivoluzione, che i credenti trascorrono in chiesa. Ecco due tra i canti più importanti:
La Befana nel mondo
C’è chi un pò la teme e chi non la conosce. C’è chi non la festeggia e chi invece l’aspetta: in giro per il mondo la figura della Befana è enigmatica e molto importante e, ovviamente, ricordata in modi differenti. Cominciamo, ad esempio, dalla Spagna, dove il sei gennaio per i bambini è un momento emozionante. Tutti, infatti, si svegliano presto per vedere quali regali hanno portato loro i Re Magi. Il giorno precedente, però, hanno messo davanti la porta un bicchiere di acqua per dissetare i cammelli e pure qualcosa da mangiare. In Francia, invece, in questo giorno del sei gennaio, si prepara un dolce speciale che i golosi gusteranno con somma gioia. Dentro però si nasconde una fava. Colui che la trova, diventerà re o regina della festa. E’ chiaro che si cerca sempre di farla finire nel piatto di un bambino.