Bing Crosby ha cantato il Natale come pochi, rendendolo ancora più magico con interpretazioni classiche superbe. Ecco i testi di alcuni dei pezzi più famosi:
Bing Crosby ha cantato il Natale come pochi, rendendolo ancora più magico con interpretazioni classiche superbe. Ecco i testi di alcuni dei pezzi più famosi:
Andrea Mingardi e Alessandro Bono: hanno scritto loro più di due lustri fa questa canzone che poi è stata cantata dal Piccolo Coro dell’Antoniano. Un testo a tema per un periodo, quello di Natale che in moltissimi amiamo e aspettiamo sempre con ansia. L’atmosfera che si crea nei giorni che precedono la nascita di Gesù bambino è unica e oggi che è proprio il 25 dicembre, vi proponiamo il testo di questo splendido pezzo:
Avrò sempre un legame speciale con lo Zecchino D’oro perché un tempo su quel palco ci sono salita anche io. Intendiamoci non per cantare, ma ero fra il pubblico e con la mia innocenza di bambina mi sono presentata all’allora Mago Zurlì. Una esperienza divertente che rimane nel cuore, pensate che mi regalarono anche un libro con tutte le canzoni fino a quell’anno e una maglietta. Per il periodo natalizio sono tanti i canti che nel tempo hanno proposto i bambini, alcune delle quali sono anche diventate famose. Eccone un paio:
Bing Crosby resta famoso anche per le sue interpretazioni dei classici di Natale. Ecco i testi di due dei pezzi meno famosi che ha cantato:
Due classici testi di Natale, due canzoni che tutti conosciamo e che non si dimenticano. Sono interpretati al meglio d Frank Sinatra e Bing Crosby. Ecco i testi:
Non parla di lucine colorate, alberi e abbuffate, ma è comunque il film di Natale 2012 della Disney e i buoni sentimenti sono sempre in primo piano. Si tratta di un lungometraggio di animazione, questo di “Ralph Spaccatutto”, che racconta di un famoso personaggio dei videogames che è costretto a recitare per tanti anni la parte del cattivo. Ora, però, è pronto a cambiare idea e per vivere secondo i suoi ideali, è disposto proprio a tutto. A questo punto, scappato dalla sua vita virtuale già scritta e sempre la stessa, decide di non tirarsi indietro di fronte ai supertecnologici giochi moderni, ma di cambiare anche se stesso e il modo di interpretare i panni che gli sono stati richiesti.
Sono tante le canzoni di Natale degli ultimi anni che mi piacciono. Sarò banale, ma ascolto più o meno quelle super famose che stancano le orecchie dei più. Queste tre di cui vi riporto i testi sono comunque quelle che mi riempiono particolarmente il cuore di gioia:
E’ un Natale 2012 in cui si regaleranno soprattutto libri e cd questo, anche perché la crisi non permette in tal senso di andare troppo oltre con le spese. Le case discografiche allora si sono messe al lavoro ed hanno lanciato una serie di album inediti, live e chi più ne ha più ne metta. In primo piano, ci sono i lavori di Laura Pausini, Franco Battiato, Arisa, Claudio Baglioni, Tiziano Ferro, Francesco De Gregori, Jovanotti, Zucchero ed Emis Killa. Questo passando per Eros Ramazzotti e Guccini.