Celine Dion incanta sempre con la sua voce, ma uno degli album più fortunati è stato senza dubbio These are special time. I’m your Angel, a tal proposito, è uno dei pezzi più noti e noi vi riportiamo la traduzione:
I’m your angel: canzone di Natale di Celine Dion
Fa parte del fortunato album di Natale These are special time ed è un pezzo indimenticabile di Celine Dion del quale vi riportiamo il testo:
Racconto natalizio di Dino Buzzati, seconda parte
Dino Buzzati torna con la seconda parte del racconto a farci sognare ed essendo una storia a tema natalizio ci piace sempre moltissimo. Ecco come finisce la storiella per bambini:
Racconto natalizio di Dino Buzzati, prima parte
I racconti di Natale ci piacciono sempre, sia quelli pensati per i bambini che quelli per i più grandi. Ecco, dunque, che vi riportiamo stavolta una storia scritta da Dino Buzzati, per comodità divisa in due parti:
La canzoni di Capodanno: I feel good
Un’altra canzone allegra e di buon auspicio, utilizzata quindi molto spesso per Capodanno è I Feel Good che tutti conosciamo. Noi abbiamo fatto di più: oltre a riportarvi il testo per farvi divertire a canticchiarla, vi postiamo anche la traduzione e Buone Feste:
Capodanno: il testo di Disco Samba
E’ la canzone simbolo del Capodanno, quella che fa partire il classico trenino e fa ballare tutti, indipendentemente dall’età. La conoscete per forza e vi riportiamo il testo per rinfrescarvi la memoria. Siete pronti a scatenarvi?
Natale: quando i regali sono stati scartati
Amo il Natale e mi soffermo su ogni sensazione e ogni momento e mi dispiace che, dopo tanti preparativi, passata mezzanotte tutto finisca. Si c’è ancora il 25 dicembre, Capodanno e la Befana, ma la magia comincia a scemare piano piano.Vi siete mai concentrati sulle emozioni di quei momenti:? Non dite che sono cose da bambini, perché in fondo tutti quella sera siete in trepidante attesa per il momento clou: quello sotto l’albero di Natale. In più, è piacevole per una volta all’anno dimenticare la dieta e mangiare tutto quello che si vuole, di fronte ad una tavola imbandita dove non manca davvero nulla.
21 dicembre 2012: un weekend da brivido
No, non è il titolo di un film dell’orrore ma, se ci pensate bene potrebbe esserlo e non è detto che, prossimamente, il cinema non ci proporrà qualcosa del genere. Si perché vi ricordo, nel caso ve lo foste scordati che, secondo l’interpretazione del calendario Maya, sono moti ad indicare questo come il nostro ultimo anno. Si dice che il 21 dicembre 2012 finirà il mondo, magari a causa di un cataclisma di enormi proporzioni e la preoccupazione parte dal web e sta investendo milioni di persone in tutto il globo.