Messico: come si festeggia il Natale?

Molti turisti scelgono il Messico per le proprie vacanze natalizie, ma come si festeggia l’arrivo di Gesù Bambino da questa parti? In ogni angolo di mondo si tratta di un periodo molto sentito che segue tradizioni ed usanze differenti e non di rado i festeggiamenti sono diversi pure all’interno dello stesso Paese. Già dalle ultime stagioni, complice anche la civiltà Maya che avrebbe previsto la fine del mondo nel 2012 molti viaggiatori hanno scelto tale meta, infrangendo l’abitudine di trascorrere con i propri parenti la notte del 24 dicembre. Qui il periodo di celebrazioni particolari inizia il 16 dicembre e fino al 24 le famiglie organizzano degli eventi notturni che prendono il nome di Posadas. Sono momenti in cui si commemora il vagare di Giuseppe e Maria a Betlemme, alla ricerca di un posto come riparo prima della nascita del Salvatore. Pure in tale angolo di globo ci sono i pranzi tipici che sono a base di tacchino ripieno con mandorle, filetto di carne e pesce secco. Ci sono, poi, le  frittelle fatte in casa e il tradizionale ponche, bevanda calda servita con tejocote, zucchero di canna, cannella e uva secca.

Aforismi cinesi per il Natale e l’inverno

Poesie, aforismi e massime tutti di matrice cinese. Sono dedicatial periodo natalizio, ma soprattutto all’inverno e a noi hanno colpito per la loro profondità. Alcuni di antichissima creazione, altre frasi ben più moderne invitano alla riflessione e alla ricerca della pace interiore. Ve ne riportiamo alcuni:

Il Natale in Cile, come si festeggia?

Il Cile così lontano e così vicino per abitudini nel corso della festa più bella dell’anno. Si perché le differenze con i festeggiamenti italiani non sono eccessive e questo è un motivo in più per raggiungerlo durante il periodo della fine dell’anno. Nel Paese del Sud America, infatti, c’è una spiccata cultura cattolica e le tradizioni quindi sono piuttosto simili alle nostre. Qualche differenza però c’è: scopriamola insieme.

Filastrocca canterina per Capodanno: quante ne conoscete?

Come dice la stessa parola la filastrocca canterina corrisponde ad una serie di versi che si possono canticchiare e ripetere con ritmi diversi durante il periodo natalizio o per la fine dell’anno. Noi ne abbiamo selezionato qualcuna che potete velocemente imparare con i vostri bambini:

Ricette natalizie: le melanzane alla pizzaiola

I piatti alla pizzaiola sono sempre buonissimi e graditi da tutti: grandi e piccini. Il Natale, in questo senso, può rappresentare una occasione per condire con pomodoro e formaggio magari le verdure e trovare, nel frattempo, una soluzione veloce e gradita da portare a tavola. Oggi proviamo a realizzare gli involtini di melanzane in questo modo ma è sempre il caso di provare un piatto qualche sera prima di proporlo agli ospiti, per non avere in nessun caso brutte sorprese, nonostante è difficile sbagliare con tale menù.