
La ciambella dei Re Magi, è legata principalmente alla tradizione culinaria natalizia della Spagna, dove il delizioso dolce viene detto Roscón de Reyes. Di solito si gusta quando già è trascorso il Capodanno ed è vicino il sei gennaio, momento religioso piuttosto intenso proprio per l’arrivo nella grotta di Betlemme di questi mitici personaggi del presepe. La forma è quella classica del ciambellone e non manca nelle tavole dei cugini ispanici in tale data, perchè per i bimbi si tratta di una sorta di secondo 25 dicembre con i doni sotto l’albero, che hanno portato gli stessi Re Magi insieme a oro, incenso e mirra per Gesù Bambino.