Proverbi di Natale per grandi e piccini

La saggezza popolare, si sa, non sbaglia mai. In qualunque occasione ciò che recitavano proverbi e modi di dire antichi erano frutto di esperienza e fatiche personali che segnavano profondamente e insegnavano a vivere. Non è diverso per festività particolari come il Natale, ad esempio, carico di detti che si sono tramandati di generazione in generazione e sono giunti fino a noi. Vediamo quali sono i più famosi, quelli che, certamente, conoscete pure voi:

24 dicembre: a tavola con i ravioli della Vigilia

Il 24 dicembre è una giornata febbrile, anno dopo anno, anche se in fondo un pò tutto il periodo natalizio è sicuramente frenetico. In particolare se il classico Cenone è a casa vostra, avrete tanta ansia e fretta di comprare tutto il necessario e iniziare a preparare, nella speranza che tutto sia ottimo e che possiate fare una bella figura con i vostri ospiti. Un piatto che va bene per tutti, anche per chi non consuma carne abitualmente può essere costituito, ad esempio, dai ravioli della Vigilia, un primo piatto gustoso, non troppo pesante e di solito gradito anche ai palati più fini. Vediamo insieme come si prepara:

Natale e Capodanno: poesie per feste in rima

Le maestre quest’anno sono state più “pigre” del solito e non hanno insegnato ai vostri bimbi le poesie natalizie? Non vi piacciono molto quelle che recitano da un pò di giorni senza pathos e sentimento? Ecco qualche idea semplice e famosa per i vostri piccoli. Da recitare rigorosamente vicino all’albero per Natale o Capodanno:

Capodanno 2011: dove andare?

Per chi è stanco di trascorrere ogni anno sempre in famiglia le feste, la domanda in vista del nuovo anno è sempre la stessa: dove andare? In più, il famoso detto resta “Natale con i tuoi e Capodanno con chi vuoi”, per cui se la notte del 24 dicembre e il 25 decidete di restare con amici e parenti per il resto dei giorni potete anche concedervi una fuga fuori città, tenendo conto del fatto che se scegliete l’estero pagherete un pò di più.

Capodanno a Dubai, tra lusso e temperature da sogno

Mare, sole, shopping, paesaggi differenti dai nostri, palazzi di una altezza incredibile: Dubai è favolosa e anche se adesso deve competere con una sorella scomoda in quanto a bellezza come Abu Dhabi, vale sempre la pena di visitarla. Gli alberghi sono da sogno ma, non preoccupatevi non dovrete per forza prendere un cinque stelle extra-lusso e svuotare il portafoglio. Esistono come in ogni luogo anche soluzioni più economiche. Qui, negli Emirati Arabi, la vita è incentrata fondamentalmente sul lusso e sullo sfarzo e proprio il mese di dicembre, è uno dei periodi migliori per  giungere in questo tratto di mondo.

Natale in India, tra colori e tradizioni

Dicono che sia l’India a “chiamare”il visitatore e non viceversa anche perchè si tratta di uno dei Paesi più affascinanti del mondo e le sue tradizioni e i colori sono veramente tanto diversi dai nostri, nonchè molto apprezzati in ogni dove. Lo spirito locale invita tutti, indipendentemente dalla religione o credenza, ad aprirsi al mondo, a meditare e ad abbandonarsi alla spiritualità. Se queste parole possono far storcere il naso a chi non è d’accordo con tale modo di pensare, quasi nessuno torna da una vacanza del genere allo stesso modo e si sente davvero più leggero e rinato. Se siete pronti e avete comunque voglia di entrare in questa dimensione così diversa dalla nostra, non esitate perchè il periodo natalizio anche se fa aumentare i prezzi è piuttosto indicato. Di solito si arriva a Bombay e dopo si passa a Mayapur e Navadvip, esattamente a 100 chilometri a nord di Calcutta. Successivamente si puo’ pernottare a Calcutta, così da visitare i tipici paesaggi rurali.