Cartelle della tombola da scaricare gratis con Bianco Natale

 

Sempre la solita tombola, con i numeri sbiaditi o senza un minimo di colore e allegria. Noi di Bianco Natale, abbiamo pensato di rallegrare un pò anche questo tradizionale gioco, ultimamente forse un pò spento e considerato al limite del noioso da chi soprattutto non ha bambini da “tenere buoni”. Del resto, se da tempo non pensate più ad un simile modo di divertirsi in famiglia nel periodo precedente e successivo al Natale, potreste accorgervi di non avere più le cartelle o di averne perso alcune. Ecco che arriviamo noi e ve ne forniamo un modello personalizzato da scaricare gratis.

Natale 2011 per i vegetariani: un menù dall’antipasto al dolce

Una festa come il Natale può diventare un incubo per i vegetariani: immaginate i parenti più anziani che dimenticano la vostra presenza e seminano carne in ogni pietanza o i vostri cugini che non capiscono proprio come si possa scegliere una alimentazione di questo genere e vi pongono domande stupide e impertinenti. E’ davvero così difficile trascorrere le feste al meglio e mangiando a base di verdure che, tra l’altro, sono anche più salutari? Niente giornate con proposte culinarie indigeste al solo guardarle, per il Natale 2011 il menù è tutto pensato in modo diverso, dall’antipasto al dolce.

Natale: chi sono gli elfi?

 

Come ve li immaginate gli elfi di Babbo Natale? I simpatici aiutanti di questo vecchietto dalla barba bianca e vestito di rosso, sono molto più importanti di quello che sembra nella realizzazione dei regali per i bambini e nel controllare le lettere che Santa Claus riceve dai piccoli di tutto il mondo. Con le loro preparazioni la notte del 24 dicembre, si metterà a bordo della sua slitta e le renne gli permetteranno di visitare il mondo intero con un sacco di doni natalizi.

Un Lieto Natale, da Piccole Donne di Louisa May Alcott: prima parte

 

E’ una parte della storia più bella per famiglie che probabilmente sia stata scritta. Racconta di quattro sorelle Meg, Jo, Beth ed Amy che vivono con la madre in attesa che il padre torni dalla guerra. Tra povertà e buoni sentimenti, l’amore trionferà sempre. Abbiamo trovato su internet un lungo racconto del libro dedicato al Natale ed è così tenero che abbiamo voluto riproporvelo.

Capodanno 2012: quale spumante far bere ai bambini?

 

Voi brindate e loro fanno i capricci: i bambini ci tengono a “fare le cose dei grandi” e non si rendono conto che ci sono cose che potrebbero far loro più male che bene. Ecco perchè nel corso degli anni molti prodotti sono stati adattati alle esigenze infantili e resi più leggeri o comunque alla portata dei ragazzi. Un caso su tutti è recente e risale ad una manciata di stagioni ed è lo spumante per bambini che ha prodotto la Walt Disney per permettere loro di brindare il 31 dicembre allo scadere della mezzanotte. In questo modo, dunque è possibile far festa insieme a loro ancora di più ma ovviamente c’è il trucco. Si perchè la bevanda è frizzante ma in fondo è al gusto di frutta e adatta alla loro età, contenendo acqua e zucchero e non alcool. Attenzione, però, a non perdervi nei particolari e portatelo in tavola rigorosamente freddo.

I Re Magi di Gabriele d’Annunzio

 

Sui Re Magi non si sa tantissimo e nel corso dei secoli tanti scrittori, poeti e artisti in generale hanno provato a documentarsi o a fantasticare su questi tre uomini in viaggio solo per vedere Gesù Bambino e portargli dei doni. Uno di questi è proprio Gabriele d’Annunzio, dall’animo sensibile e la penna delicata che ci ha lasciato anche tale componimento:

Buon compleanno a Natale

Si, non è una gran bella cosa”sciupare” il giorno del proprio anniversario perchè coincide con la festa più bella e gioiosa dell’anno. Tuttavia, non sono poche nel mondo le persone che sono nate il 25 dicembre. Se credenti soprattutto sarà interessante essere venuti alla luce quando convenzionalmente si ricorda la nascita di Gesù bambino, ma si rischia di rimanere sempre con un regalo in meno. Già perchè i vostri cari non vi daranno mica due doni e nemmeno ne prenderanno per voi uno più caro, in particolare adesso in tempi di crisi. Vi dovrete accontentare del cadeau sotto l’albero di Natale come tutti gli altri, ma voi vi aspettereste qualcosa di speciale.

Il panettone e la sua magica storia

 

Qual è il dolce tipico delle feste di Natale? In qualunque parte di Italia voi possiate trovarvi non c’è storia, vince sempre il panettone. Oggi si trova dovunque e, nella maggior parte dei casi, è confezionato e prodotto a livello industriale. Moltissime le marche in questo senso e gli ingredienti che lo completano anche se la ricetta base è la medesima. E’ possibile, quindi, preferirlo semplice, con le creme, con il cioccolato, con o senza copertura di glassa, con le mandorle o, ancora, basso, alto, con i canditi, con l’uvetta o senza tutte queste aggiunte caloriche.