Canzoni di Natale in spagnolo? Conoscete campana sobre campana?

 

Abbiamo visto quale era la canzone tipica più nota, almeno fino a qualche anno fa, in Francia e adesso passiamo alla Spagna con Campana sobre Campana e Navidad, Navidad. Ecco il testo di entrambi i canti natalizi e se non li conoscete correte a sentirne il motivo su internet per impararle. Non è tardi, non siamo nemmeno a Capodanno 2012:

Rudolph, la renna dal naso rosso: favola di Natale

Rudolph è la renna preferita da Babbo Natale e con il suo naso sempre acceso lo “guida” verso le case dei bambini, tanto da essere diventata la più famosa. Esiste una favola natalizia in merito, che noi vi riportiamo per raccontarla ai vostri bambini:

Le filastrocche per un 2012 speciale

 

Di filastrocche per il nuovo anno potremmo riportarne tantissime, visto che lo spirito magico del periodo regala ispirazione ai grandi poeti che ogni anno lasciano in rima il loro ricordo indelebile di una festa come il Natale. Ne abbiamo scelto alcune che sono facili da imparare a memoria o semplicemente semplici da leggere per i più piccoli. In più non sono troppo lunghe e non li annoieranno e, intanto, via auguriamo un buon Capodanno 2012:

Filastrocche per il nuovo anno di Gianni Rodari

E’ stato molto legato al periodo natalizio Gianni Rodari, che non ha fatto mancare i suoi preziosi componimenti da leggere e imparare sotto l’albero. Noi vi riportiamo due filastrocche tra le più famose, divertenti e sempre attuali:

Il cinepanettone 2011 è un flop?

Gli italiani sembrano non amare il cinepanettaone, almeno per questo Natale 2011 ed infatti non hanno affollato le sale per scoprire la trama, del resto non troppo diversa dal passato, di Vacanze di Natale a Cortina. Ha vinto su tutti invece “Sherlock Holmes” della Warner che ha saldamente conquistato il podio. Neppure il weekend del 25 dicembre, quindi, è riuscito nell’impresa di portare più gente al cinema per la commedia all’italiana e quindi sembrano essere stati inutili gli sforzi dei fratelli Vanzina, di rendere più moderno e frizzante il contesto del tipico film annuale.

Il Natale alle Maldive: come si festeggia?

Alle Maldive, paradiso tropicale per eccellenza, il Natale non passa inosservato nel senso più classico del termine perchè in effetti nonostante gran parte della popolazione sia musulmana, non mancano i cristiani che vogliono ricordare al meglio la nascita di Gesù Bambino. Nello specifico, addobbano le loro case a festa proprio come facciamo noi, ma più che usare palline e oggetti in plastica e alluminio, preferiscono scegliere elementi presi direttamente dalla natura, soprattutto rami di pino e di fico. Nel frattempo, ci si mette d’accordo e ci si riunisce nei villaggi creando dei lunghi cortei che poi girano tra le varia abitazioni bussando alle porte. In altri casi, ci si ferma in ampi spazi e si cominciano ad intonare canti o a improvvisare danze bodu beru o bandiya.