Come avvenne l’Annunciazione? Cosa disse l’angelo a Maria e, soprattutto:come avvenne la nascita di Gesù Bambino? Tutte domande alle quali si trova risposta nella Bibbia e anche nei Vangeli:
Messa della Vigilia: il vangelo secondo Matteo
Durante il periodo natalizio e, soprattutto, il giorno della Vigilia è ancora più coinvolgente per i fedeli ascoltare la storia della nascita di Gesù Bambino. Tra le letture scelte più frequentemente c’è il Vangelo Secondo Matteo:
Italiani al risparmio: regali di Natale 2011 riciclati
Gli italiani sono sempre stati tentati in fondo dal regalo riciclato perchè permette di risparmiare e comunque magari di levarsi dai piedi un dono ricevuto precedentemente e non gradito. Poco importa se non piacerà nemmeno alla persona che a sua volta dovrà spacchettarlo nuovamente. Quest’anno il fenomeno è stato ancora più presente, forse perchè la crisi economica si fa sentire, tanto che il Belpaese si è posizionato come campione europeo nel regalo rifilato. La ricerca in merito, recentissima, è stata condotta da Vivastreet.it sul fenomeno del re-gifting e il sito specializzato in annunci gratuiti non ha avuto dubbi sl risultato.
Canzoni di Natale in spagnolo? Conoscete campana sobre campana?
Abbiamo visto quale era la canzone tipica più nota, almeno fino a qualche anno fa, in Francia e adesso passiamo alla Spagna con Campana sobre Campana e Navidad, Navidad. Ecco il testo di entrambi i canti natalizi e se non li conoscete correte a sentirne il motivo su internet per impararle. Non è tardi, non siamo nemmeno a Capodanno 2012:
Una canzone di Natale in francese? Ecco Les anges dans nons campagnes
Les anges dans nos campagnes è un canto natalizio tipico della Francia che si cantava da bambini. Oggi è meno diffuso ma noi vi riportiamo comunque la versione originale in francese, con la traduzione in italiano e in inglese:
Il Natale dei bambini: lo gnomo e il boscaiolo
Conoscete la favola dello gnomo e del boscaiolo? Eppure è una favola tipica del periodo natalizio. Insomma, se non l’avete mai sentita correte a leggerla per vivere al massimo la magia di questi giorni dell’anno.
Rudolph, la renna dal naso rosso: favola di Natale
Rudolph è la renna preferita da Babbo Natale e con il suo naso sempre acceso lo “guida” verso le case dei bambini, tanto da essere diventata la più famosa. Esiste una favola natalizia in merito, che noi vi riportiamo per raccontarla ai vostri bambini:
Le filastrocche per un 2012 speciale
Di filastrocche per il nuovo anno potremmo riportarne tantissime, visto che lo spirito magico del periodo regala ispirazione ai grandi poeti che ogni anno lasciano in rima il loro ricordo indelebile di una festa come il Natale. Ne abbiamo scelto alcune che sono facili da imparare a memoria o semplicemente semplici da leggere per i più piccoli. In più non sono troppo lunghe e non li annoieranno e, intanto, via auguriamo un buon Capodanno 2012: