La leggenda della ghirlanda di Natale

 

ghirlanda-con-le-bacche

Piccole storie che vanno bene per i ragazzi e per gli adulti: semplicemente perché il Natale non ha età, si vive con il cuore e con l’anima ed è una ricorrenza perfetta per chiunque sappia condividere con il mondo le proprie emozioni. Ogni Paese ha le sue storie, ma sono i luoghi dove le temperature sono ancora più gelide ad avere tradizioni molto più radicate che passano anche da leggende e favole da raccontare sotto l’albero e mentre si decora la propria casa. Conoscete ad esempio quella della ghirlanda di Natale? E’ famosa soprattutto fuori dai confini nazionali e non passa mai di moda:

Avvento in Danimarca: le tradizioni

corona_avvento

 

Dall’inizio di dicembre alla nascita di Gesù Bambino gli eventi in Danimarca sono moltissimi. Il periodo delle festività comincia con la ghirlanda dell’Avvento composta da quattro candele. Le stesse vengono accese, una alla volta, nelle domeniche prima di Natale. La tradizione viene rispettata in maniera meticolosa. La ghirlanda, quindi, si prepara con rametti di abete decorati con bacche rosse e pigne, candele bianche e nastri rossi per poterla appendere al soffitto.

La grande fiera del giocattolo: un racconto

natale

 

Amare il Natale significa anche saper leggere oltre le apparenze, entrare in quel mondo fuori dal tempo che passa da leggende e racconti e supera il consumismo imperante. Le storielle a tema fanno sempre il loro effetto dunque e allora ecco che vi raccontiamo quella della grande fiera del giocattolo:

 

Il Natale ad Abu Dhabi: qualche consiglio

Abu-Dhabi-Ferrari-Theme-Park

 

Che ne dite di trascorrere il Natale negli Emirati Arabi, nella nuova meta più modaiola del mondo? Avete tutto il tempo per organizzarlo e tra l’altro vi trovereste a soggiornare proprio nel periodo migliore ad Abu Dhabi. Da queste parti, infatti, è meglio arrivare tra novembre ed aprile. Il clima è arido sub-tropicale e rare sono le precipitazioni. In estate, però, fa fin troppo caldo e la colonnina di mercurio sale almeno fino a 42 gradi.

Favola natalizia di Rosalpina, la pecorina zoppa

 

Pecora Natale

Vi ho mai raccontato la favola natalizia della pecorina zoppa? Come al solito c’è un grande insegnamento di fondo, lo stesso che quando si avvicina la nascita di Gesù Bambino deve farci riflettere. Scoprire quale è:

Vecchi modi di dire sul Capodanno

natale

 

Modi di dire natalizi: sono comuni e conosciuti da tutti nonostante il trascorrere degli anni. Ci sono, invece, pure quelli sul Capodanno molto spesso di buon auspicio o in grado di raccontare in poche parole, quello che solo la saggezza popolare antica sapeva esprimere. Ecco quelli più famosi:

A Natale, ogni proverbio vale

 

natale canzoni

L’Epifania, tutte le feste porta via. E’ probabilmente il proverbio natalizio più famoso e quello che fin da piccoli ci fa venire i brividi lungo la schiena, perché arrivati a quella data capiamo già che è tempo di tornare a scuola. Peggio ancora poi se non abbiamo finito i compiti: l’angoscia si impossessa di noi e cominciamo ad odiare quel giorno. Tuttavia, eccone altri che invece vi rallegreranno il cuore e con l’avvicinarsi di dicembre, vi rallegreranno il cuore: