Run Rudolph Run, la traduzione

 

Dopo il testo di Run Rudolph Run, la canzone tipica di Natale dedicata alla renna preferita di Santa Claus, arriva subito la traduzione. Questa creatura dal naso rosso, pronta a prendere freddo per portare i doni ai bambini la notte del 24 dicembre, con Babbo Natale, troppo spesso viene dimenticata. Non che le sue compagne non siano altrettanto utili, ma Rudolph ha davvero qualcosa in più. Del resto è anche grazie al mezzo di trasporto usato, che il simpatico vecchietto dalla barba bianca riesce a consegnare in tempo i suoi doni e a non deludere i più piccoli. Rudolph deve guidare le altre renne e correre tutta la notte della Vigilia, tanto poi avrà un altro anno intero per riposarsi dal freddo e dalla fatica accumulati in poche ore in giro per il mondo. Ecco la traduzione del pezzo tipico:

Run Rudolph run: la renna di Babbo Natale

 

Chi è Rudolph, ma certamente la famosa renna di Babbo Natale con il naso rosso. E’ la sua preferita e in pochi anni si è fatta conoscere da tutti, anche dai bambini. Per questa dolce creatura, che la notte del 24 dicembre non si risparmia per arrivare in tutte le case, è pensata tale canzone tipica di cui noi vi riportiamo il testo. Corri Rudolph corri e non arrivare in ritardo dai piccoli che aspettano il loro dono. Le altre compagne di viaggio ti aiuteranno:

Biscotti al cocco e cioccolato di Natale

 

Prima di Natale o proprio per la festa, che ne direste di preparare una cinquantina di deliziosi biscotti, da offrire agli amici che vengono a trovarvi? Magari al cioccolato e al cocco, di quelli irresistibili che piacciono a tutti. Non ci vuole molto per portarli in tavola e gli ingredienti sono semplici da trovare. Pensate che servono gli albumi dell’uovo mischiati allo zucchero, farina di grano, farina di cocco, miele, cannella, vaniglia. Non dimentichiamo, ovviamente, il cioccolato. 

8 Days Of Christmas: il testo

 

Il Natale dura un giorno soltanto, accompagnato da una Vigilia frenetica? In qualche modo è così, ma non dimentichiamo i giorni precedenti in cui è emozionante e stancante, la fase della preparazione della festa. Ecco il testo a tema di 8 Days Of Christmas:

Gli spaghetti della notte di Natale

 

Chi lo ha detto che la notte di Natale si mangiano solo piatti super sofisticati, magari dai nomi impronunciabili? Non farà forse parte della tradizione delle ricette di tutte le regioni italiane, ma gli spaghetti della Vigilia, fanno sempre il loro figurone e poi piacciono praticamente a tutti. E’ vero che non si tratterà di certo dell’unica pietanza, perché è praticamente d’obbligo l’abbuffata, ma una alternativa per tutti i palati ci vuole sempre. Ecco come si preparano:

Christmas in the Sand, canzone di Natale: il testo

 

Colbie Caillat è una cantautrice californiana e nel 2012, presa anche lei dallo spirito natalizio ha deciso di interpretare alcune canzoni a tema. Quella più riuscita è certamente Christmas in the sand, che è anche il titolo dell’album. Ecco il testo: 

Cappone di Natale agli agrumi

Preparare un piatto di Natale gustoso e di sicuro successo è possibile e non è necessario seguire, per forza, la tradizione a tavola della propria regione. Accanto alle pietanze classiche si può cucinare di tutto, avendo il tempo e la voglia e di sicuro effetto è ad esempio il Cappone agli agrumi. Ecco gli ingredienti: