Chi non conosce la renna più famosa di Babbo Natale? Quella che si vede sempre praticamente ovunque, sui giornali e qualche volta persino in tv? Per chi non ricordasse il suo noto nome, si chiama Rudolph e vive al Polo Sud. E’ davvero speciale, dotata di un carattere personale praticamente unico ed, infatti, è la vera anima del gruppo quello che la conduce dritto per la strada giusta verso i piccoli in attesa di un dono.
natale
Alberi di Natale con antifurto
In tutto il mondo nel periodo natalizio si addobba l’albero di Natale, ma da alcune parti questa usanza assume caratteristiche particolari e alquanto bizzarre. A guidare la lista dei più particolari, come sempre, gli Usa che però questa volta mostrano un motivo più che valido per cedere alla tentazione di esporre un abete sicuramente unico nel suo genere. Da qualche anno, infatti, nell’area del mondo, avvengono dei continui furti a questo simbolo natalizio ed, infatti, sempre più persone li cominciano a dotare di antifurto. Questi ultimi però non sempre sono normali e, a volte, appaiono veramente incredibili. Ci sono, ad esempio, quelli con la vernice “a tempo”, quelli che fanno odore di pipi o quelli all’essenza di puzzola, tanto per citare i più noti.
Comincia a nevicare: il Natale di Grazia Deledda
Ecco un simpatico racconto natalizio di Grazia Deledda, che potrete leggere anche se non siete più bambini, ma ancora amate sognare soprattutto in questo periodo dell’anno:
Il Natale di Martin: racconto di Leone Tolstoj
Ecco un bel racconto natalizio di Leone Tolstoj, indimenticato autore russo che ha scritto questa bella storia da raccontare ai più piccoli per le Feste. Sedetevi vicino al vostro caminetto, con un albero di Natale sullo sfondo e cominciate a raccontare:
Polinesia a Natale
Ci sono tratti di mondo dove la bellezza della natura si è concentrata più che altrove, dove nonostante proverete a scattare foto d’autore non riuscirete a cogliere l’essenza più profonda e dove una volta arrivati vorrete restare per sempre. Uno di questi paradisi si chiama Polinesia Francese e i fortunati che organizzano un viaggio da queste parti trovano relax e pace in ogni stagione. Tradizioni locali particolari, mare trasparente e temperature perfette mitigate dagli Alisei vi faranno sentire in paradiso anche se prenotare nel periodo di Natale e Capodanno potrebbe farvi spendere ancora di più. Senza contare che troverete un maggiore affollamento rispetto agli altri periodi dell’anno e rischierete di non godervi al massimo tutto quello che ha da offrirvi.
La storia della Befana di don Giampaolo Perugini
Presentare o meglio spiegare una festività ai più piccoli non è mai semplice. Ci ha provato qualche tempo fa don Giampaolo Perugini con la “vera” storia della Befana che noi riportiamo in questo post:
Albero di Natale: naturale o artificiale?
Ogni anno sempre lo stesso dubbio: albero di Natale naturale o artificiale? In questo senso, ci sono i fedelissimi di quello vero che trovano che sia molto più caratteristico e reale, ma il rischio è che a fine festività finisca in un cassonetto e un vegetale che poteva vivere sia inutilmente condannato a morte. Per questo negli ultimi anni ha preso piede l’abitudine di riportarlo al vivaio dove si compra o di affidarlo a speciali operatori che in alcune città di Italia si occupano della raccolta. C’è da dire poi che questo tipo di albero, essendo vivo tende a perdere le tipiche foglie a forma di ago e a sporcare parecchio. In ogni caso si tratta di una scelta legata al proprio personalissimo gusto e alle proprie esigenze.
Babbo Natale: come scrivere la classica lettera
Babbo Natale esiste o intorno a lui ruota una magica favola che si ripete anno dopo anno facendo sognare i più piccoli? I più grandi, ovviamente, hanno la loro risposta, ma questo vecchietto dalla barba bianca che, nonostante l’età non si risparmia mai e lavora anche nella notte più importante dell’anno vuole pure un pò essere coccolato e anche se conosce i desideri di tutti ama ricevere le letterine dei bimbi. Come è possibile scriverne una che sia convincente ma rispettosa, informale ma sincera e, soprattutto non noiosa e chiara? Scopriamolo insieme: