Si intitola Christmas il nuovo album di Michael Bublè ed è pensato proprio per oggi, per questo giorno così speciale. Conoscerete già in che modo ha intepretato i brani contenuti nel disco e nel caso avete voglia di ripassarle, noi cominciamo proponendovi il testo di It’s beginning to look a lot like Christmas. In realtà, lui con il Natale va proprio a braccetto e ogni anno ci delizia con inediti o reinterpretazioni a tema. Vi ricordate let it snow? Splendida vero? Con la sua voce suadente poi ogni melodia diventa ancora più armoniosa e con un sottofondo così rilassante il Natale è ancora pià unico. Buone Feste!:
Capodanno 2012: prezzi degli hotel alle stelle
Decisamente non è una novità: non appena si avvicina il periodo natalizio, i prezzi salgono alle stelle soprattutto se parliamo di viaggi, biglietti e alberghi. Non è diverso questa volta, come evidenzia Trivago ed, infatti non solo le tariffe sono state ritoccate in alto fino al sessanta per cento, ma il dato curioso è che le mete più care sono anche quelle che stano registrando il tutto esaurito, almeno in Europa.
Novella natalizia di Feodor Dostoevskij: parte seconda
Questa è la seconda parte della novella natalizia di Dostoevskij che potrete raccontare ai vostri bimbi in un periodo meraviglioso, come quello che stiamo vivendo in questi giorni. Tra una abbuffata e l’altra, ritrovate il piacere di leggere e di ritrovarvi in compagnia dei più piccoli.
Novella natalizia di Feodor Dostoevskij: parte prima
Non c’è niente di meglio nel periodo natalizio, di una bella favola da leggere tutti insieme mentre fuori nevica. Non importa la vostra età, basta mettere il cuore in ciò che si sta per raccontare. Noi oggi vi riportiamo una Novella natalizia di Feodor Dostoevskij che per comodità abbiamo diviso, ma che resta splendida e sempre attuale:
Adeste Fidelis: il canto di Natale in latino e in italiano
L’avete sentita e canticchiata centinaia di volte, anche se non frequentate assiduamente la chiesa questo è poco ma sicuro. Eppure tale motivo natalizio, che si chiama Adeste Fidelis o Venite Fedeli entra facilmente in testa ed infatti da sempre resta tra i più famosi del periodo festoso. Oggi, a due giorni dal Natale 2011, mentre ancora siete in coda alle casse per comprare gli ultimi regali da mettere sotto l’albero e siete nel pieno del delirio perchè davvero non sapete come cominciare con il menù, magari vi capiterà di ricordarne qualche strofa. Noi per l’occasione vi riportiamo il testo sia originale che è in latino che in italiano e vi auguriamo, ovviamente, di trascorrere delle feste meravigliose in compagnia delle persone che più amate.
Periodo di Natale: cosa si canta in chiesa?
Se non siete degli assidui frequentatori della chiesa e non pertecipate spesso alla Messa, vi accorgerete che esistono moltissimi canti che possono essere scelti, a seconda del tema durante un determinato periodo dell’anno. Quando si avvicina il Natale, poi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Noi ne abbiamo selezionato un paio che vi riportiamo:
Natale 2011: quali cd regalare?
Siete classici insomma: i tempi cambiano e le mode hanno una continua evoluzione ma voi non vi arrendete, il dono giusto resta un bel cd. Non tanto per aiutare un mondo, quello discografico, da tempo in grossa crisi, quanto per associare un periodo molto bello con una colonna sonora. Sette note mixate in mille modi che faranno pensare a chi riceverà il pacchetto che quel successo è giunto proprio da voi. Questo nella speranza che non lo abbia già acquistato in precedenza, ma è un rischio che si corre pure con tutti gli altri cadeaux.Tra novembre e dicembre 2011 quali album sono usciti? Scopriamolo insieme in modo da poter avere più ampia scelta in merito al dono:
Santa Claus Is Coming To Town: lo sapete che esiste una versione in italiano?
Lo sapete che esiste una versione in italiano di Santa Claus Is Coming To Town? La traduzione non è proprio letterale, però il senso è accostabile e il ritornello dice più o meno: “Santa Claus che scende giù dal ciel…”. E’ un canto natalizio piuttosto famoso, ma io personalmente negli ultimi anni ho notato una cosa che comunque potrebbe essere una personalissima impressione. Non vi siete accorti che è diventata molto più amata e conosciuta? Saranno state le pubblicità di panettoni che ci martellano con certe rime o delle cantanti dall’ugola d’oro che le hanno proposte, ma in ogni caso è molto comune adesso sentirla canticchiare. Dite la verità: in questi giorni in cui il Natale è ormai imminente, anche le canzoni sotto la doccia si sono adeguate: quale state intonando per ora?: