Se qualche settimana fa vi abbiamo riportato il testo del nuovo singolo di Justin Bieber Mistletoe, adesso ecco la traduzione. Buon Natale a tutti!:
Se qualche settimana fa vi abbiamo riportato il testo del nuovo singolo di Justin Bieber Mistletoe, adesso ecco la traduzione. Buon Natale a tutti!:
Oggi è Natale e di sicuro sarete stanchi e tanto sazi. Ieri sera, avrete scartato i vostri doni sotto l’albero natalizio, eventualmente visto la messa di mezzanotte e mangiato fino a scoppiare. Tra un dolce e l’altro, possibilmente, avrete giocato pure a tombola o a carte, vedendo finire i vostri pochi risparmi anche in tempi di crisi. Ora, però, non è il momento di pensarci e per questo giorno così speciale che festeggia la nascita di Gesù Bambino, non c’è niente di meglio che ascoltare delle canzoni a tema come quelle del film Mamma ho perso l’aereo. Ecco le due più note e, ovviamente, Buon Natale:
Si intitola Christmas il nuovo album di Michael Bublè ed è pensato proprio per oggi, per questo giorno così speciale. Conoscerete già in che modo ha intepretato i brani contenuti nel disco e nel caso avete voglia di ripassarle, noi cominciamo proponendovi il testo di It’s beginning to look a lot like Christmas. In realtà, lui con il Natale va proprio a braccetto e ogni anno ci delizia con inediti o reinterpretazioni a tema. Vi ricordate let it snow? Splendida vero? Con la sua voce suadente poi ogni melodia diventa ancora più armoniosa e con un sottofondo così rilassante il Natale è ancora pià unico. Buone Feste!:
Decisamente non è una novità: non appena si avvicina il periodo natalizio, i prezzi salgono alle stelle soprattutto se parliamo di viaggi, biglietti e alberghi. Non è diverso questa volta, come evidenzia Trivago ed, infatti non solo le tariffe sono state ritoccate in alto fino al sessanta per cento, ma il dato curioso è che le mete più care sono anche quelle che stano registrando il tutto esaurito, almeno in Europa.
Questa è la seconda parte della novella natalizia di Dostoevskij che potrete raccontare ai vostri bimbi in un periodo meraviglioso, come quello che stiamo vivendo in questi giorni. Tra una abbuffata e l’altra, ritrovate il piacere di leggere e di ritrovarvi in compagnia dei più piccoli.
Non c’è niente di meglio nel periodo natalizio, di una bella favola da leggere tutti insieme mentre fuori nevica. Non importa la vostra età, basta mettere il cuore in ciò che si sta per raccontare. Noi oggi vi riportiamo una Novella natalizia di Feodor Dostoevskij che per comodità abbiamo diviso, ma che resta splendida e sempre attuale:
L’avete sentita e canticchiata centinaia di volte, anche se non frequentate assiduamente la chiesa questo è poco ma sicuro. Eppure tale motivo natalizio, che si chiama Adeste Fidelis o Venite Fedeli entra facilmente in testa ed infatti da sempre resta tra i più famosi del periodo festoso. Oggi, a due giorni dal Natale 2011, mentre ancora siete in coda alle casse per comprare gli ultimi regali da mettere sotto l’albero e siete nel pieno del delirio perchè davvero non sapete come cominciare con il menù, magari vi capiterà di ricordarne qualche strofa. Noi per l’occasione vi riportiamo il testo sia originale che è in latino che in italiano e vi auguriamo, ovviamente, di trascorrere delle feste meravigliose in compagnia delle persone che più amate.
Se non siete degli assidui frequentatori della chiesa e non pertecipate spesso alla Messa, vi accorgerete che esistono moltissimi canti che possono essere scelti, a seconda del tema durante un determinato periodo dell’anno. Quando si avvicina il Natale, poi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Noi ne abbiamo selezionato un paio che vi riportiamo: