Ci siamo quasi, l’atmosfera di Natale 2010 sta per conquistare tutti e i week-end dedicati allo shopping dei regali da mettere sotto l’albero sono alle porte, ma anche se quest’anno non sarete voi a preparare il Cenone della Vigilia e il pranzo del 25 dicembre, avete pensato alla possibilità di preparare un dolce a tema da gustare insieme ai vostri cari? Una ricetta di Natale che, di solito, accontenta tutti i gusti, piace molto ai bambini, non richiede troppo tempo ed è divertente da preparare può essere la Crostata, a base di vaniglia. Vediamo subito come si prepara.
Natale è alle porte!
Ciao a tutti cari lettori! Il Natale ormai si sta avvicinando, manca poco più di un mese! Volevamo solo comunicarvi che in questi giorni intensificheremo la pubblicazione di articoli per
Natale alle Maldive
Non si può certo dire che siano una meta economica, ma basta guardare qualche foto per capire che avere la fortuna di organizzare un viaggio da queste parti, significa vedere con i propri occhi il paradiso. Trascorrere il Natale 2010 alle Maldive, magari in compagnia della persona amata è una esperienza impareggiabile che, certamente, non vi farà rimpiangere la possibilità di restare tutti dietro ad un tavolo ad abbuffarsi e a giocare a tombola e a carte fino a mezzanotte. Certo la tradizione di aprire i regali dopo la mezzanotte sotto l’albero, è molto sentita dalla gran parte degli italiani, ma se avete bisogno di staccare la spina e il vostro portafoglio lo consente, in giro su internet non mancano le offerte e i last minute convenienti, anche per il Capodanno 2011.
Come costruire il Presepe di Natale
Simbolo cristiano per eccellenza che riproduce in scala e in versione a volte piuttosto romantica, la nascita di Gesù Bambino, il presepe di Natale oggi sta diventando sempre più raro nelle case degli italiani. Nessuno dimentica di mettere un albero con luci e decorazioni in vista nella stanza principale della casa o vicino alle finestre o, ancora, un Babbo Natale che si arrampica dal balcone, moda quest’ultima degli ultimi anni e apprezzata da moltissimi. Sistemare i vari pastorelli, la Madonna, San Giuseppe, il neonato Gesù, il bue e l’asinello che con il calore del loro alito lo tennero al caldo nella stalla, può essere un attimino più impegnativo. Esistono quelli già pronti, ma prepararlo artigianalmente è tutta un’altra storia.
Natale 2010:decorare l’albero con l’effetto vetro
Volete che il vostro Natale 2010 sia speciale, a partire dai piccoli dettagli? Cominciate con la decorazione dell’albero, progetto sul quale potete davvero sbizzarrirvi. Le antiche palline multicolorate ormai hanno fatto il loro tempo e, anche per i vostri bambini, potrebbe essere stimolante pensare ogni anno a qualcosa di diverso per rendere inimitabile il proprio simbolo pagano. Ovviamente insieme ai più piccoli, preparate pure un piccolo presepe che ricordi la Natività e che faccia sentire maggiormente lo spirito della festa. Prima di scervellarvi con le idee regalo e di tuffarvi nel periodo dello shopping sfrenato, provate ad arricchire la vostra casa con simboli allegri e colorati che ricordino a tutta la famiglia come è bello restare insieme in attesa che il bambino Gesù nasca per tutti i fedeli, la notte del 24 dicembre.
Il Natale in Cina
Particolare in Cina è la ricorrenza delle festività, un esempio ” quinto giorno della quinta luna”, “quindicesimo giorno dell’ottava luna”, ovvero tutte le festività sono rivolte alle fasi lunari. Il
Biglietti auguri di Natale: il pupazzo di neve
Mancano poche settimane al Natale 2010 e l’atmosfera magica del periodo, per le strade, comincia a farsi sentire. Si notano già, infatti, le prime timide decorazioni nei grandi negozi e i prodotti alimentari tipici delle feste abbondano tra gli scaffali dei supermercati. Se ancora non state pensando ai regali da mettere sotto l’albero, è però sempre tempo di pensare al fai da te per rendere un dono unico e originale. Per personalizzare un cadeau, per prima cosa si deve pensare alla carta da regalo che potrete scegliere nei punti vendita specializzati a seconda del gusto e dei modelli, ma quello che è ancora più importante e farà venire fuori tutta la vostra arte è la creazione dei biglietti di auguri. Un esempio, semplice da realizzare e di sicuro effetto, può essere costituito dal pupazzo di neve.
Offerte mercatini di Natale
Di seguito ecco alcune interessanti offerte trovate sulla rete per visitare i mercatini di Natale in Italia e in Europa.Nella sezione dedicata trovate tantissime offerte,sempre aggiornate,sulle migliori proposte trovate sul