
Babbo Natale: i bambini lo attendono con ansia a dicembre, mentre i più grandi si affannano a convincere loro che il buon nonnino dalla barba bianca sta per arrivare con i regali desiderati dai figli negli ultimi tempi. La sua figura interessa gran parte del mondo e delle culture e, con qualche piccola differenza, in linea generale scende dal camino o, comunque, arriva nelle case dei più piccoli, la sera della vigilia di Natale. Non di rado è identificato con San Nicola di Bari. Babbo Natale è un elemento importante della tradizione natalizia anche in America latina, in Giappone ed in altre parti dell’Asia orientale. Il mitico personaggio, deriva appunto dal vescovo San Nicola di Mira della città di Myra (antica città dell’odierna Turchia), di cui si racconta che fosse solito fare regali ai poveri.